Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
LECABLOCCO ARCHITETTONICO
Blocco in calcestruzzo alleggerito per murature portanti o di tamponamento facciavista.
PRESENTAZIONE TECNICA
Lecablocco Architettonico è l'elemento da costruzione in calcestruzzo di argilla espansa Leca ad elevate prestazioni tecniche che, con un'ampia gamma di formati, finiture e colori, esalta la libertà progettuale.
CAMPI DI IMPIEGO
• per spessori minori o uguali a 15 cm: pareti di rivestimento di edifici in genere;
• per spessori maggiori o uguali a 20 cm: pareti monostrato portanti o di tamponamento ad alte prestazioni tecniche per edifici industriali, commerciali e servizi;
Per edifici residenziali si consiglia l'utilizzo di pareti doppie o pareti ventilate.
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
Costituiti da calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca, di modulo 20x50 cm e spessore variabile di tra 8 e 30 cm gli architettonici sono prodotti sia con finitura liscia che splittata e lavorata.
La famiglia degli architettonici si divide in due gruppi di prodotti a seconda dall’impasto:
• I Lecablocchi architettonici con calcestruzzo di densità di riferimento compresa tra 1200-1500 kg/m3;
• I Lecablocchi architettonici con calcestruzzo di densità di riferimento compresa tra 1501-1700 kg/m3.
Finitura | - | - | liscia, splittata, lavorata |
Spessore | cm | s | 8 ÷ 30 |
Densità del calcestruzzo di argilla espansa Leca | kg/m3 | ρ | 1200 ÷ 1500 | 1501 ÷ 1750 |
Conducibilità termica a secco del calcestruzzo Leca | W/mK | λ | 0,33 ÷ 0,47 | 0,47 ÷ 0,68 |
Resistenza a compressione media normalizzata | N/mm2 | fbm | ≥ 4,5 ÷ 6,5 | ≥ 5,0 ÷ 8,0 |
Spessore delle costole perimetrali del blocco | mm | - | ≥ 30 per blocchi cavi con spessore > 160 mm ≥ 26 per blocchi cavi con spessore < 160 mm ≥ 24 per blocchi multicamera |
Assorbimento d’acqua per immersione | % | - | < 21 | < 18 |
Assorbimento d’acqua per capillarità | g/(m2sec0,5) | Cw,s | valore medio < 50 valore singolo< 35 |
Calore specifico | J/kgK | cp | 1000 |
Permeabilità al vapore acqueo | kg/smPa | δ | 25 X 10-12 |
Resistenza alla diffusione del vapore | - | μ | 7,5 |
CERTIFICAZIONI
Lecablocco Architettonico è un elemento di Qualità in quanto:
• prodotto da Aziende dotate di Sistema Qualità certificato da Ente accreditato secondo le norme UNI EN ISO 9001;
• è un blocco con marcatura CE secondo la norma UNI EN 771-3; le caratteristiche del manufatto vengono ottimizzate al fine di garantirne e controllarne la qualità;
• è dotato di una Marchio di Qualità di prodotto “Lecablocco Qualità Certificata” secondo le specifiche fissate dall’ANPEL e verificate tramite controlli e visite ispettive da un apposito organismo di controllo.
VOCI DI CAPITOLATO
Muratura facciavista portante o di tamponamento o di rivestimento eseguita con manufatti in calcestruzzo di argilla espansa Leca tipo "Lecablocco Architettonico", fornito da Azienda con Sistema di Qualità certificato secondo le norme UNI EN ISO 9001 da Ente accreditato e dotata di certificazione di prodotto "Lecablocco Qualità Certificata" secondo le specifiche ANPEL.
I manufatti devono essere marcati CE secondo la norma UNI EN 771-3.
Gli elementi devono avere dimensioni modulari (H x L) 20x50 cm e spessore ...cm, densità del calcestruzzo compresa tra 1200 e 1500 kg/m3 [oppure compresa tra 1500 e 1750 kg/m3], con superficie liscia, splittata o lavorata.
I blocchi devono possedere le seguenti caratteristiche minime:
• Se utilizzati come muratura portante in zone sismiche, i blocchi devono essere di tipo multicamera, avere uno spessore non inferiore a 24 cm ed una resistenza caratteristica a compressione fbk ≥ 5 N/mm2 per blocchi semipieni (percentuale di foratura inferiore al 45%); devono inoltre possedere una resistenza caratteristica a compressione in direzione ortogonale ai carichi verticali nel piano della muratura f’bk ≥ 1,5 N/mm2.
• Spessore minimo costole esterne pari a:
30 mm per blocchi cavi spessore > 160 mm;
26 mm per blocchi cavi spessore < 160 mm;
24 mm per blocchi multicamera;
• Assorbimento d'acqua per capillarità coefficiente Cw,s [gr/(m2sec0,5)], valore singolo < 50 e valore medio < 35;
• Assorbimento d'acqua per immersione in percentuale sul volume del calcestruzzo del blocco < 18%.
• Movimento dimensionale tra condizioni estreme < 0,8 mm/m;
• I blocchi inoltre devono essere dotati di certificazione comprovante la bassa emissione di Radon e testati in laboratorio sulla emissione di radionuclidi.
I blocchi dovranno essere posati con malta idrofugata di classe M5 (secondo EN 998-2) ovvero con malta pronta idrofugata. E' compresa la formazioni di spalle, architravi e di leggera armatura metallica nella malta di posa e quant'altro necessario per l'esecuzione a regola d'arte della muratura. Sono inclusi inoltre la fornitura e posa in opera di eventuali pezzi speciali, correa e pilastro, per la formazione di irrigidimenti strutturali sia orizzontali che verticali, armature metalliche semplici o a traliccio, ferramenta per il collegamento alla struttura, getti di calcestruzzo per i sopra menzionati irrigidimenti, la sigillatura con materiale idoneo degli eventuali giunti di controllo, e quant'altro occorre per eseguire la muratura a regola d'arte. E' compreso l'occorrente ponteggio per altezze fino a 3,5 metri dal piano di lavoro.
Euro/m2...
Sovrapprezzo per altezze superiori.
Euro/m2..
Scarica
Scarica LECABLOCCO ARCHITETTONICO
ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Via Correggio 3
20149 Milano MI
 
Prodotti di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)

LECABLOCCO BIOCLIMA SISMICO
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocchi portanti per zone sismiche in calcestruzzo alleggerito per isolamento termico e acustico.

LECABLOCCO BIOCLIMA ZERO
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocchi multistrato in argilla espansa per murature portanti e di tamponamento ad alto isolamento termico.

LECABLOCCO FONOASSORBENTE
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Elemento modulare di rivestimento in calcestruzzo alleggerito ad elevate prestazioni di assorbimento acustico.

LECABLOCCO TAGLIAFUOCO
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocco in calcestruzzo alleggerito per murature divisorie tagliafuoco facciavista o da intonacare.

LECABLOCCO TRAMEZZA LECALITE
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocco ad incastro in calcestruzzo alleggerito per tramezzatura.

LECABLOCCO FONOISOLANTE
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocchi in calcestruzzo alleggerito per pareti divisorie tra diverse unità abitative a norma secondo il DPCM 5/12/1997 e il D.Lgs 311/06.

LECABLOCCO ARCHITETTONICO
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Blocco in calcestruzzo alleggerito per murature portanti o di tamponamento facciavista.

LECABLOCCO BIOCLIMA
Un prodotto di ANPEL (Associazione Nazionale Produttori Elementi Leca)
Il Lecablocco Bioclima è un blocco in calcestruzzo alleggerito con argilla espansa Leca con ottimi valori di isolamento termico e acustico.