Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/eco_wh-4.jpg
/public/uploads/sites/14/eco_wh-4.jpg
/public/uploads/sites/14/DSC01316-4.jpg
/public/uploads/sites/14/DSC01316-4.jpg
/public/uploads/sites/14/grigliaposa-4.jpg
/public/uploads/sites/14/grigliaposa-4.jpg

E.C.O. di PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato

L’elevata capacità portante consente di E.C.O. di PRATOPRATICO® (Elemento Carrabile Ornamentale) è una griglia modulare in plastica per esterni che consente di realizzare pavimentazioni carrabili con finitura a prato con grande vantaggio sotto il profilo estetico, funzionale ed ecologico.

E.C.O. di PRATOPRATICO® è realizzata con miscele di resina termoplastica (per metà vergine con elevate prestazioni tecno-meccaniche e per metà riciclato) capace di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo.
L’utilizzo di materiale riciclato, benché rappresenti una lodevole iniziativa dal punto di vista ecologico, non sempre è esente da controindicazioni. Un composto riciclato incide sicuramente in modo favorevole sul prezzo a scapito, però, della qualità e durata del prodotto. Proprio per questo motivo E.C.O. di PRATOPRATICO® viene realizzato al 50% in materiale vergine, in modo da coniugare favorevolmente economicità e qualità del prodotto.

PRESENTAZIONE TECNICA

Vantaggi
E.C.O. di PRATOPRATICO® con la sua particolare struttura protegge, in qualsiasi condizione atmosferica, il manto erboso dalle sollecitazioni prodotte dal passaggio e dalla sosta delle autovetture e allo stesso tempo favorisce la crescita e la radicazione naturale del prato. Il principio è quello di armare la superficie naturale del terreno con delle griglie a struttura cellulare molto robuste in cui la cotica erbosa rimanendo alcuni mm al di sotto delle pareti verticali della pavimentazione, viene protetta dallo schiacciamento.
Facile da posare grazie al semplice sistema di aggancio maschio-femmina, permette di sviluppare grandi superfici in poco tempo.
E.C.O. di PRATOPRATICO® oltre ad essere resistente agli agenti atmosferici, è ecologico e rispetta le caratteristiche naturali del terreno favorendo permeabilità e scambio degli elementi nutritivi del substrato.
Sono intuitivi i vantaggi estetici, funzionali ed ecologici che quest’innovativa pavimentazione offre: una superficie a prato lascia filtrare in maniera naturale le acque meteoriche nel terreno, rispettando l’equilibrio idrogeologico del sito. Durante il periodo estivo, inoltre, non produce indesiderati effetti termici legati al surriscaldamento delle superfici sigillanti come quelle in asfalto.
La forma curvilinea di E.C.O. di PRATOPRATICO® migliora notevolmente la resistenza delle pareti verticali a compressione e flessione. In fase progettuale si è pensato di ottimizzare le prestazioni della pavimentazione realizzando delle pareti ad “esse”, in luogo a quelle dritte, tali da riprodurre il classico “effetto arco”. Ciò consente, da un lato, d’assorbire e ripartire più efficacemente quelle forze sviluppate da un’autovettura in accelerazione o in frenata che si scaricano bruscamente sulla testa delle sezioni parietali, dall’altro consente d’aumentare sensibilmente la portata ai carichi verticali a parità di superficie strutturale.

CAMPI DI IMPIEGO 

Applicazioni
• Superfici d’accesso per autovetture ed automezzi gommati.
• Aree di posteggio pubbliche e private.
• Piste ciclabili e percorsi pedonali.
• Percorsi per campi da golf e impianti sportivi.
• Piazzole attrezzate (area gazebo, area barbecue, ecc.).
• Giardini ornamentali.
• Protezione del prato; sostegno per l’usura in prossimità degli spazi ricreativi e nella porzione
sottostante le panchine.
• Consolidamento di terreni in pendenza per contrastare fenomeni di dilavamento ed erosione.
• Superfici provvisorie, su terreni di fortuna, per manifestazioni varie (fiere, mercatini, teatri tenda, ecc.).
• Piazzole rimovibili per camper, roulotte, rimessaggi vari, ecc.
• Superfici di contorno al tronco degli alberi.
• Eliporti e piste per ultraleggeri.
• Protezione della superficie a prato dai danni provocati dalla vivacità degli animali (cani, ecc.), senza pericolo per gli stessi.
• Giardini pensili.
• Coperture per tetti piani e terrazzi a protezione dello strato di impermeabilizzazione.

Con E.C.O. è possibile ottemperare vincoli di carattere urbanistico, rendendo funzionali aree che per precetto devono essere destinate a verde.

CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI 

Posa in opera
La praticità dell’aggancio, la leggerezza delle singole griglie, la modellabilità nelle varie forme (basta un semplice seghetto) consentono una rapida ed efficace messa in opera di E.C.O. di PRATOPRATICO® sia per le grandi, sia per le piccole superfici.
Predisposto un sottofondo portante in relazione alla natura del sito e alla destinazione d’uso occorre procedere come segue:
1. REALIZZAZIONE DI UNO STRATO PERMEABILE (pietrisco di grana variabile 3-10 mm) di circa 5-7 cm. Eventuale strato di allettamento di sabbia silicea opportunamente livellata di ca. 3 cm.
2. SVILUPPO DELLA PAVIMENTAZIONE CON LE GRIGLIE DI E.C.O.. Nel caso di posa su grandi superfici oppure in presenza di cordoli o altri elementi delimitanti il perimetro, è opportuno lasciare degli spazi di sfogo di ca. 3-5 cm.
3. RIEMPIMENTO DELLE GRIGLIE DI E.C.O. con terriccio da prato mantenendosi a circa 1 cm al di sotto del bordo, successiva annaffiatura - affinché il terriccio si compatti in maniera naturale - e semina.
Materiale

Miscela di resina termoplastica composta al 50% da PP vergine di tipo pregiato e al 50% con materiale plastico riciclato, stabilizzata ai raggi UV;
Modularità
Sistema di aggancio ad incastro “maschio-femmina” con fermo mediante unghie di tenuta.
Accessori
Elementi segnaletici di colore bianco, giallo, blu, per la viabilità e/o per delimitare le piazzole di posteggio delle autovetture. Picchetti d’ancoraggio ad elevata profondità per terreni scoscesi.

CERTIFICAZIONI 

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA - Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Scienza delle Costruzioni e Trasporti n. 14597 di protocollo; 

VOCI DI CAPITOLATO 

1. Esecuzione di uno stato permeabile di sottofondo alla pavimentazione in plastica tipo E.C.O. di Pratopratico® mediante fornitura e posa di pietrisco di pezzatura fine, grana variabile 3/10mm ben steso e rullato per uno spessore finito di 5/7 cm;
Al metro quadrato e_______________________________________ 

3. Fornitura e posa in opera della pavimentazione tipo E.C.O. di Pratopratico® della Daliform Group Srl avente le seguenti caratteristiche:

• Materiale al 50% riciclato e al 50% vergine con resistenza all’urto a freddo (-20°) non inferiore a 8 Kj/m2
e a caldo (+23°) di 40 Kj/m2 (metodo ISO 180); temperatura di rammollimento a 152° (metodo ISO 306/A)
e stabilizzato ai raggi UV;
• Capacità di carico non inferiore a 300 T/mq (prova di carico monotona a rottura);
• Superficie inerbita e drenante non inferiore al 95%;
• Volume di terriccio per singola celletta non inferiore a 165 cm3;
• Sistema di aggancio ad incastro maschio femmina e fermo mediante unghie di tenuta;
• Possibilità di applicazione degli elementi segnaletici di colore bianco/blu/giallo;

La pavimentazione appena eseguita avrà caratteristiche tecniche già idonee al transito veicolare.
Al metro quadrato e_______________________________________

4. Esecuzione della superficie a prato mediante riempimento delle cellette della pavimentazione tipo E.C.O. di Pratopratico® con una miscela ottimale di terreno vegetale, torba, sabbia silicea o/e inerte vulcanico, arricchita con concime a lenta cessione. Fornitura e semina di una miscela ottimale di sementi per manti erbosi idonei al transito veicolare in misura di 35/40 gr al mq.
Al metro quadrato e_______________________________________

5. Fornitura e posa in opera di elementi segnaletici di colore (bianco / blu / giallo) per la delimitazione delle aree di posteggio e/o dei percorsi secondo le disposizioni della D.LL.
Al metro quadrato e_______________________________________

La pavimentazione deve essere prodotta da Azienda Certificata con Sistema Gestione Integrato UNI EN ISO 9001 (Qualità), UNI EN ISO 14001 (Ambiente); BSI OHSAS 18001 (Sicurezza) e SA 8000 (Responsabilità Sociale).


Scarica
 Scarica catalogo

DALIFORM GROUP

Via Serenissima 30
31040 Gorgo al Monticano TV
Italia 

Tel: 0422 2083 

Fax: 0422 800234 

Email: 
marketing@daliform.com

Website:  www.daliform.com

Prodotti di DALIFORM GROUP
IGLU’ – Casseforme a perdere per vespai aerati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Iglù® è il prodotto leader di mercato, creato e brevettato allo scopo di realizzare vuoti sanitari, intercapedini aerate, vespai, pavimenti e tetti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali.

ATLANTIS Casseforme a perdere per vespai aerati e per vasche di raccolta e/o dispersione acqua

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Atlantis è il sistema evoluto per la creazione di intercapedini in genere, vespai e pavimenti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, vasche di accumulo, vasche di dispersione, platee alveolari, celle frigorifere a bassa temperatura.

CASSAFORMA MURO Casseforme a perdere per il getto simultaneo di travi di fondazione e soletta

Un prodotto di DALIFORM GROUP

La Cassaforma Muro è stata ideata in alternativa alla casseratura in legno tradizionale, per permettere il getto di muri in elevazione, travi rovesce e zoccoli di fondazione riducendo drasticamente i tempi di esecuzione dell’opera di fondazione.

U-BOOT BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Boot Beton® è un cassero in polipropilene riciclato studiato per creare solette e platee in calcestruzzo armato alleggerite. L’impiego dei casseri U-Boot Beton® permette di realizzare piastre a fungo, con la possibilità di avere il fungo nello spessore del solaio.

U-BAHN BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite monodirezionali in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Bahn Beton® è un cassero modulare in polipropilene riciclato appositamente progettato per la realizzazione di solai monodirezionali gettati in opera o semi-prefabbricati. I vari elementi, sovrapponibili nella porzione terminale, consentono lo sviluppo di travetti di qualsiasi lunghezza.

EOLO Casseforme a perdere per pavimenti forati autoportanti

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Eolo rappresenta il rimedio efficace, rapido ed economico che consente di realizzare un pavimento forato in c.a. con elevata capacità portante, carrabile anche ai mezzi pesanti.

PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato o in ghiaia

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Pratopratico®, prodotto leader qualitativo, che rende il prato carrabile preservando la superficie dai danni provocati dal transito e dalla sosta dei vicoli gommati, compresi i mezzi pesanti, in ogni condizione climatica.

E.C.O. di PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato

Un prodotto di DALIFORM GROUP

L’elevata capacità portante consente di E.C.O. di PRATOPRATICO® (Elemento Carrabile Ornamentale) è una griglia modulare in plastica per esterni che consente di realizzare pavimentazioni carrabili con finitura a prato con grande vantaggio sotto il profilo estetico, funzionale ed ecologico.

EASYPARK Griglia di protezione per prati già formati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Park® è un prodotto altamente versatile, modulare e flessibile realizzato in plastica riciclata (PE LD) stabilizzata ai raggi UV ed ecocompatibile.

EASYRIDE Griglia di consolidamento di sottofondi equestri

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Ride è la griglia realizzata in materiale plastico riciclato ecocompatibile e stabilizzato con anti UV che consente di migliorare e stabilizzare le superfici soggette al calpestio degli animali, anche di grossa taglia, preservandone la mobilità e salvaguardandone l’igiene generale dell’ambiente in cui vivono.