Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/IMG_5782-2.jpg
/public/uploads/sites/14/IMG_5782-2.jpg
/public/uploads/sites/14/muro-2.jpg
/public/uploads/sites/14/muro-2.jpg
/public/uploads/sites/14/muro2-2.png
/public/uploads/sites/14/muro2-2.png
/public/uploads/sites/14/CASSAFORMAmuro-2.jpg
/public/uploads/sites/14/CASSAFORMAmuro-2.jpg

CASSAFORMA MURO Casseforme a perdere per il getto simultaneo di travi di fondazione e soletta

La Cassaforma Muro è stata ideata in alternativa alla casseratura in legno tradizionale, per permettere il getto di muri in elevazione, travi rovesce e zoccoli di fondazione riducendo drasticamente i tempi di esecuzione dell’opera di fondazione.

Detta cassaforma a perdere è costituita dalla combinazione di tubi, pannelli, collari e staffe tutto realizzato in polipropilene.
Abbinata al sistema Atlantis la Cassaforma Muro consente la realizzazione contemporanea delle travi di fondazione e della soletta ottimizzando e velocizzando il lavoro in cantiere, con risvolti economici considerevoli.
Per questo motivo il sistema risulta molto apprezzato nella realizzazione di vasche di raccolta e/o di dispersione delle acque, opere queste sempre più necessarie nei più svariati contesti costruttivi.
Data la facilità e velocità di posa si adatta perfettamente anche alla realizzazione di platee nervate, in cui i vuoti tra le travi sono riempiti dai casseri del Sistema Atlantis.
Disponibile da H 56 a 150 cm.

PRESENTAZIONE TECNICA 

Vantaggi
Cassaforma Muro coerentemente con lo scopo che persegue, ossia velocità e facilità di esecuzione del lavoro di cantiere, è caratterizzato da poche parti semplici e leggere che consentono un montaggio intuitivo e rapido dai molteplici vantaggi:
• Risparmio tempi di casseratura e scasseratura.
• Risparmio tempo di pulizia del tavolato che si presenta perfettamente liscio e pulito.
• Risparmio tempi e oneri di stoccaggio, deposito e trasporto casseratura; il materiale è poco voluminoso e non teme le intemperie.
• Non necessita di manodopera specializzata.
• Getto simultaneo delle travi di fondazione e della soletta se abbinata al Sistema Atlantis. 

CAMPI DI IMPIEGO 

Applicazioni
Per la creazione, in un’unica soluzione, della soletta superiore (di intercapedini) e delle travi di fondazione perimetrali e interne di un opera. Per la creazione di platee nervate (strutture normalmente poco utilizzate proprio a causa degli eccessivi oneri di casseratura e scasseratura).
Nella realizzazione di vasche di raccolta e/o di dispersione delle acque. In qualsiasi opera che necessita, per i più svariati motivi, di casserature elaborate e geometricamente complesse. 

CERTIFICAZIONI

• Prove di carico a rottura certificate dall’Università degli Studi di Padova.
• Certificato di Compatibilità Ambientale (CCA).
• Socio del Green Building Council Italia.
• Certificazione di Sistema secondo le Norme ISO 9001 - ISO 14001 - SA 8000.

VOCI DI CAPITOLATO 

Esecuzione di platea alleggerita in c.a. di spessore totale di ______ cm. I vani di alleggerimento andranno realizzati in opera mediante l’impiego combinato di casseforme in plastica riciclata, tipo “Atlantis” e tipo “Cassaforma Muro” della Daliform Group. L’intervento andrà sviluppato come di seguito specificato: 

a) Fornitura e posa in opera di acciaio in barre e reti elettrosaldate per costituire la prima soletta a terra, e gli irrigidimenti verticali (setti interni e perimetrali) della platea. Prezzo euro/kg ____________

b) Formazione della prima soletta a terra della platea alleggerita, mediante fornitura e posa in opera di calcestruzzo, classe di resistenza C20/25 per l’altezza di cm ______ adeguatamente vibrato e finito a staggia fuori dalle gabbie verticali di suddivisione interna e perimetrale della platea che costituiscono gli irrigidimenti verticali.
Prezzo euro/kg ____________

c) Formazione della casseratura necessaria alla costituzione degli irrigidimenti verticali della platea alleggerita in c.a. mediante fornitura e posa in opera di casseratura verticale “a perdere” tipo “Cassaforma Muro” della Daliform Group costituita da pannelli alveolari a canne in polipropilene di 50 x 200 cm spessore 1 cm peso 3kg/Pz, comprese staffe intermedie in polipropilene, collari per tubi “Atlantis” in polipropilene Ø interno 110mm, staffe inferiori in polipropilene per l’ancoraggio a terra mediante chiodatura, staffe distanziatrici a “C” in acciaio di contenimento alla spinta del cls, chiodi e materiale di consumo necessario per rendere efficiente e veloce la fase di getto. Compresi oneri di armonizzazione del lavoro di posa della casseratura orizzontale “Atlantis”.
Per faccia Prezzo euro/kg ____________

d) Formazione della casseratura necessaria alla costituzione della porzione superiore di chiusura orizzontale della platea alleggerita mediante fornitura e posa in opera di casseforme a perdere in plastica riciclata tipo “Atlantis” della Daliform Group. La formazione andrà eseguita contemporaneamente alla messa in opera della “Cassaforma Muro” (degli irrigidimenti verticali) da cui verrà confinata esternamente; la cassaforma “Atlantis” è costituita da una successione ordinata, a posa destrorsa, di elementi tipo “Iglù®” della Daliform Group, sormontanti il bordo dell’uno con il successivo per almeno 3 cm, aventi piedini a forcella curva, di dimensione pari ad un quarto di tubo, per l’incastro a baionetta sul bordo di un tubo anch’esso fornito e posto verticalmente di Ø 110 mm esterno e di spessore 1,8 mm sul quale andrà preventivamente fornito ed agganciato all’altra estremità un piedino di chiusura piatto, dotato di fessure contro terra e di due prefratture verticali contrapposte nell’invito dell’alloggiamento. Interasse di posa dei tubi verticali di supporto all’ “Iglù®”, 50 cm lungo due direzioni ortogonali. Altezza totale max dal piano di posa della casseratura cm ______; è compreso l’onere per la formazione di fori di dimensioni e sezioni previste dai disegni architettonici. Nel prezzo si intende compreso e compensato ogni onere per dare il lavoro finito a regola d’arte. Gli elementi orizzontali dell’ “Atlantis” dovranno essere pedonabili in piena sicurezza e certificati a resistenza caratteristica di 150 kg nel punto più debole con pressore di prova agente su appoggio quadro di 8 x 8 cm; non devono rilasciare sostanze inquinanti, essere muniti di Certificato di Conformità Ambientale e dovranno essere prodotti da azienda dotata di Sistema di Gestione Integrato (ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SA 8000); la ditta fornitrice degli elementi “Atlantis” dovrà rapportarsi costruttivamente al progettista e D.L. all’atto della fornitura e prima della realizzazione del solaio adattando il proprio prodotto al progetto esecutivo integrandolo di quanto necessario, dovrà inoltre esibire certificazione di prodotto approvato da ente membro EOTA (European Organisation for Technical Approvals).
Prezzo euro/kg ____________

e) Fornitura e posa in opera di acciaio in barre e reti elettrosaldate per costituire la soletta superiore della platea alleggerita da porre all’estradosso della casseratura orizzontale “Atlantis” e passante sopra gli irrigidimenti verticali (setti interni e perimetrali) della platea.
Prezzo euro/kg ____________

f) Fornitura e posa in opera di calcestruzzo, classe di resistenza C20/25, di riempimento prima delle “Cassaforma Muro” (a costituire gli irrigidimenti verticali, ovvero le ripartizioni interne e perimetrali della platea) e successiva stesura di cls, in continuo, sulla piattafoma orizzontale di casseri “Atlantis”, a saturare prima i tubi e poi a formare la soletta superiore della platea fino ad ottenere uno spessore minimo, dalla sommità dei casseri “Atlantis”, di cm ______ adeguatamente vibrato e finito a “staggia”.
Prezzo euro/kg ____________


Scarica
 Scarica catalogo

DALIFORM GROUP

Via Serenissima 30
31040 Gorgo al Monticano TV
Italia 

Tel: 0422 2083 

Fax: 0422 800234 

Email: 
marketing@daliform.com

Website:  www.daliform.com

Prodotti di DALIFORM GROUP
PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato o in ghiaia

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Pratopratico®, prodotto leader qualitativo, che rende il prato carrabile preservando la superficie dai danni provocati dal transito e dalla sosta dei vicoli gommati, compresi i mezzi pesanti, in ogni condizione climatica.

E.C.O. di PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato

Un prodotto di DALIFORM GROUP

L’elevata capacità portante consente di E.C.O. di PRATOPRATICO® (Elemento Carrabile Ornamentale) è una griglia modulare in plastica per esterni che consente di realizzare pavimentazioni carrabili con finitura a prato con grande vantaggio sotto il profilo estetico, funzionale ed ecologico.

EASYPARK Griglia di protezione per prati già formati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Park® è un prodotto altamente versatile, modulare e flessibile realizzato in plastica riciclata (PE LD) stabilizzata ai raggi UV ed ecocompatibile.

EASYRIDE Griglia di consolidamento di sottofondi equestri

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Ride è la griglia realizzata in materiale plastico riciclato ecocompatibile e stabilizzato con anti UV che consente di migliorare e stabilizzare le superfici soggette al calpestio degli animali, anche di grossa taglia, preservandone la mobilità e salvaguardandone l’igiene generale dell’ambiente in cui vivono.

IGLU’ – Casseforme a perdere per vespai aerati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Iglù® è il prodotto leader di mercato, creato e brevettato allo scopo di realizzare vuoti sanitari, intercapedini aerate, vespai, pavimenti e tetti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali.

ATLANTIS Casseforme a perdere per vespai aerati e per vasche di raccolta e/o dispersione acqua

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Atlantis è il sistema evoluto per la creazione di intercapedini in genere, vespai e pavimenti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, vasche di accumulo, vasche di dispersione, platee alveolari, celle frigorifere a bassa temperatura.

CASSAFORMA MURO Casseforme a perdere per il getto simultaneo di travi di fondazione e soletta

Un prodotto di DALIFORM GROUP

La Cassaforma Muro è stata ideata in alternativa alla casseratura in legno tradizionale, per permettere il getto di muri in elevazione, travi rovesce e zoccoli di fondazione riducendo drasticamente i tempi di esecuzione dell’opera di fondazione.

U-BOOT BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Boot Beton® è un cassero in polipropilene riciclato studiato per creare solette e platee in calcestruzzo armato alleggerite. L’impiego dei casseri U-Boot Beton® permette di realizzare piastre a fungo, con la possibilità di avere il fungo nello spessore del solaio.

U-BAHN BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite monodirezionali in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Bahn Beton® è un cassero modulare in polipropilene riciclato appositamente progettato per la realizzazione di solai monodirezionali gettati in opera o semi-prefabbricati. I vari elementi, sovrapponibili nella porzione terminale, consentono lo sviluppo di travetti di qualsiasi lunghezza.

EOLO Casseforme a perdere per pavimenti forati autoportanti

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Eolo rappresenta il rimedio efficace, rapido ed economico che consente di realizzare un pavimento forato in c.a. con elevata capacità portante, carrabile anche ai mezzi pesanti.