Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/cantiere1-2.jpg
/public/uploads/sites/14/cantiere1-2.jpg
/public/uploads/sites/14/cantiere2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/cantiere2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/depositotram-2.jpg
/public/uploads/sites/14/depositotram-2.jpg
/public/uploads/sites/14/LOGO_ATLANTIS100-2.jpg
/public/uploads/sites/14/LOGO_ATLANTIS100-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Dispersione_Render-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Dispersione_Render-2.jpg
/public/uploads/sites/14/HPIM1231-2.jpg
/public/uploads/sites/14/HPIM1231-2.jpg
/public/uploads/sites/14/tracciato_elettrico_garage_014-2.jpg
/public/uploads/sites/14/tracciato_elettrico_garage_014-2.jpg
/public/uploads/sites/14/tracciato_elettrico_garage_031-2.jpg
/public/uploads/sites/14/tracciato_elettrico_garage_031-2.jpg

ATLANTIS Casseforme a perdere per vespai aerati e per vasche di raccolta e/o dispersione acqua

Atlantis è il sistema evoluto per la creazione di intercapedini in genere, vespai e pavimenti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, vasche di accumulo, vasche di dispersione, platee alveolari, celle frigorifere a bassa temperatura.

Il Sistema Atlantis viene utilizzato quando la profondità del vespaio o dell’intercapedine è tale da non permettere l’utilizzo dei classici casseri Iglù®, con il vantaggio che il diametro costante dei tubi elevatori permette di minimizzare i consumi di calcestruzzo per il riempimento. La velocità, la semplicità e l’economicità sono le caratteristiche principali del sistema. Con Atlantis, inoltre, si ottiene un vuoto sanitario con adeguata barriera al vapore per il pavimento e, se opportunamente aerato attraverso tubazioni collegate con l’esterno, un veicolo per lo smaltimento del Gas Radon presente nel terreno.

PRESENTAZIONE TECNICA

Vantaggi

• Facilità di posa per la leggerezza e la semplicità del montaggio mediante l’incastro degli elementi, con
risparmio in termini di tempo fino all’80%.
• Minimo consumo di calcestruzzo per il riempimento a raso grazie alla forma a cupola ribassata che
permette la massima resistenza con il minimo spessore della soletta.
• Possibilità, grazie al sistema a tubi, di avere fornita in cantiere qualsiasi altezza, fino a 3 mt.
• Possibilità di portare carichi di entità notevole dotando i pilastrini di adeguata armatura.
• Adattamento per i vani fuori squadra con il taglio degli elementi senza puntellature.
• Passaggio degli impianti sotto il pavimento in tutte le direzioni: ortogonali e oblique.
• Se utilizzato in combinazione con il sistema delle casseforme muro a perdere è possibile realizzare i
setti di elevazione, sia perimetrali che intermedi, insieme alla soletta superiore evitando il disarmo, con notevole risparmio di tempo.
• Ventilazione totale del vano e flussi di aria in tutte le direzioni.
• Agevole gestione del materiale in cantiere, che risulta poco voluminoso e non teme le intemperie.

CAMPI DI IMPIEGO 

Applicazioni
Atlantis costituisce il sistema per realizzare vespai ove lo spessore a disposizione è elevato. Può essere utilizzato per la distribuzione di impianti e reti tecnologiche sotto i pavimenti evitando di annegarli nel massetto.
Si presta a realizzare intercapedini termicamente isolanti per celle con o senza ventilazione forzata. E’ la soluzione ideale per la realizzazione di vasche di accumulo o di dispersione e per la ristrutturazione di piscine. Grazie ai tubi elevatori fornibili su misura è il sistema ideale per creare superfici inclinate o multilivello.
Atlantis utilizzato in combinazione con la speciale cassaforma Muro, rappresenta una soluzione innovativa, rapida ed economica per la realizzazione di platee di fondazione alveolari e scatolari (superplatee), un ridotto consumo di calcestruzzo e acciaio permette di ottenere una rigidezza elevatissima anche in presenza di terreni poco portanti. 

CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI 

Modalità di posa:
Atlantis è un prodotto composto da tre elementi base: cassero Atlantis h 16 cm, tubo diametro 110 mm (esterno) e altezza variabile, piedino a bicchiere con piano d’appoggio allargato.
La posa del cassero Atlantis risulta molto semplice: la procedura consiste nell’inserire il tubo nel piedino a bicchiere e procedere con l’incastro del cassero Atlantis all’opposta estremità del tubo mediante l’aggancio a baionetta di cui è dotato. Ogni pezzo poi, grazie alle gole sagomate per l’incastro maschio/femmina, si aggancia al pezzo adiacente.
E’ sufficiente per questo posizionarli per righe orizzontali da sinistra a destra con la freccia sovrastampata rivolta all’esterno rispetto all’operatore, andando a capo al termine di ogni fila.
Grazie alla modularità di Atlantis e alla sua leggerezza ogni operatore sarà in grado di posare fino a 30 mq ogni ora restando comodamente in posizione eretta. 

CERTIFICAZIONI 

• Certificato di Tecnica Edilizia rilasciato da Technical and Test Institute for Constructions
Prague (Czech Republic)
• Certificato di Tecnica Edilizia rilasciato da Agency for Quality Control and Innovation in
Building (Hungary)
• Hygienic Certificate rilasciato dal National Institute of Hygiene (Poland)
• Test acustico di verifica delle norme DIN, Avis Technique rilasciato dall’ente francese CSTB.
• Serie di prove di carico a rottura certificate dall’Università degli Studi di Padova.
• Certificazione di Sistema secondo le Norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e SA 8000.
• Socio del Gree Building Council Italia
• Attestato di Conformità ai criteri di Compatibilità Ambientale (CCA). 

VOCI DI CAPITOLATO 

Realizzazione di vespaio aerato per una altezza totale di ______ cm mediante fornitura e posa in opera di casseforme in plastica riciclata tipo Sistema Atlantisdella Daliform Group costituito da casseri modulari posati in opera a secco per la rapida formazione, a secco, di una piattaforma pedonabile autoportante sopra cui eseguire la gettata di calcestruzzo di C20/25 per il riempimento del cassero fino alla sua sommità (a raso) e di una soletta superiore di ______ cm armata con rete elettrosaldata Ø ______ cm di maglia 20 x 20 cm, livellata e tirata a frattazzo. 

Il Sistema Atlantis dovrà essere composto da casseforma in plastica riciclata tipo Iglù® a calotta convessa di dimensioni di ___x___ cm, di h ______ cm e sostenuti da tubi Ø ______ mm, di h ______ cm, completi di piedino a bicchiere con incastro a baionetta, calpestabili a secco garantendo una resistenza allo sfondamento di 150 kg in corrispondenza del centro dell’arco mediante pressore di dimensioni 8 x 8 cm.

Le casseforme in plastica riciclata tipo Sistema Atlantisnon devono rilasciare sostanze inquinanti, devono essere corredate da Certificato di Conformità Ambientale e prodotte da Azienda Certificata secondo le Norme Internazionali UNI EN ISO 9001 (Qualità), UNI EN ISO 14001 (Ambiente); BSI OHSAS 18001 (Sicurezza) e SA 8000 (Responsabilità Sociale).
La ditta fornitrice delle casseforme tipo Sistema Atlantisdovrà inoltre esibire certificazione di prodotto approvato da ente membro EOTA (European Organisation for Technical Approvals).

Compresi accessori, sfridi, tagli, ed ogni altro onere: ______ /mq ______ 

IL NUOVO SISTEMA ATLANTIS 100% 

Atlantis 100% è il sistema evoluto di Daliform Group per la creazione di intercapedini in genere, vespai e pavimenti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, vasche di accumulo, vasche di dispersione, platee alveolari, celle frigorifere a bassa temperatura.
Sistema Atlantis 100% (fino a 300 cm di altezza) viene utilizzato quando la profondità del vespaio o dell’intercapedine è tale da non permettere l’utilizzo dei classici casseri Iglù® con il vantaggio che il diametro costante dei tubi elevatori permette di minimizzare i consumi di calcestruzzo per il riempimento.
La velocità, la semplicità e l’economicità sono le caratteristiche principali del sistema grazie alle sue dimensioni (1 pz al mq.) che garantiscono un risparmio in termini di tempo fino all’80%.
Infatti, grazie alla modularità di Atlantis 100% e alla sua leggerezza, ogni operatore sarà in grado di posare fino a 30 mq ogni ora restando comodamente in posizione eretta.
La posa del cassero Atlantis 100% risulta molto semplice: la procedura consiste nell’inserire il tubo nel piedino a bicchiere e procedere con l’incastro del cassero Atlantis all’opposta estremità del tubo mediante l’aggancio a baionetta di cui è dotato. Ogni pezzo poi, grazie alle gole sagomate per l’incastro maschio/femmina, si aggancia al pezzo adiacente.
Sistema Atlantis 100% è la soluzione ideale per la realizzazione di vasche di accumulo o di dispersione. Grazie ai tubi elevatori fornibili su misura è il sistema ideale per creare superfici inclinate o multilivello. 


Scarica
 Scarica catalogo

DALIFORM GROUP

Via Serenissima 30
31040 Gorgo al Monticano TV
Italia 

Tel: 0422 2083 

Fax: 0422 800234 

Email: 
marketing@daliform.com

Website:  www.daliform.com

Prodotti di DALIFORM GROUP
IGLU’ – Casseforme a perdere per vespai aerati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Iglù® è il prodotto leader di mercato, creato e brevettato allo scopo di realizzare vuoti sanitari, intercapedini aerate, vespai, pavimenti e tetti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali.

ATLANTIS Casseforme a perdere per vespai aerati e per vasche di raccolta e/o dispersione acqua

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Atlantis è il sistema evoluto per la creazione di intercapedini in genere, vespai e pavimenti aerati nella costruzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali, vasche di accumulo, vasche di dispersione, platee alveolari, celle frigorifere a bassa temperatura.

CASSAFORMA MURO Casseforme a perdere per il getto simultaneo di travi di fondazione e soletta

Un prodotto di DALIFORM GROUP

La Cassaforma Muro è stata ideata in alternativa alla casseratura in legno tradizionale, per permettere il getto di muri in elevazione, travi rovesce e zoccoli di fondazione riducendo drasticamente i tempi di esecuzione dell’opera di fondazione.

U-BOOT BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Boot Beton® è un cassero in polipropilene riciclato studiato per creare solette e platee in calcestruzzo armato alleggerite. L’impiego dei casseri U-Boot Beton® permette di realizzare piastre a fungo, con la possibilità di avere il fungo nello spessore del solaio.

U-BAHN BETON® Cassero a perdere per strutture alleggerite monodirezionali in c.a. gettate in opera

Un prodotto di DALIFORM GROUP

U-Bahn Beton® è un cassero modulare in polipropilene riciclato appositamente progettato per la realizzazione di solai monodirezionali gettati in opera o semi-prefabbricati. I vari elementi, sovrapponibili nella porzione terminale, consentono lo sviluppo di travetti di qualsiasi lunghezza.

EOLO Casseforme a perdere per pavimenti forati autoportanti

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Eolo rappresenta il rimedio efficace, rapido ed economico che consente di realizzare un pavimento forato in c.a. con elevata capacità portante, carrabile anche ai mezzi pesanti.

PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato o in ghiaia

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Pratopratico®, prodotto leader qualitativo, che rende il prato carrabile preservando la superficie dai danni provocati dal transito e dalla sosta dei vicoli gommati, compresi i mezzi pesanti, in ogni condizione climatica.

E.C.O. di PRATOPRATICO® Griglia per pavimentazioni carrabili con finitura a prato

Un prodotto di DALIFORM GROUP

L’elevata capacità portante consente di E.C.O. di PRATOPRATICO® (Elemento Carrabile Ornamentale) è una griglia modulare in plastica per esterni che consente di realizzare pavimentazioni carrabili con finitura a prato con grande vantaggio sotto il profilo estetico, funzionale ed ecologico.

EASYPARK Griglia di protezione per prati già formati

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Park® è un prodotto altamente versatile, modulare e flessibile realizzato in plastica riciclata (PE LD) stabilizzata ai raggi UV ed ecocompatibile.

EASYRIDE Griglia di consolidamento di sottofondi equestri

Un prodotto di DALIFORM GROUP

Easy Ride è la griglia realizzata in materiale plastico riciclato ecocompatibile e stabilizzato con anti UV che consente di migliorare e stabilizzare le superfici soggette al calpestio degli animali, anche di grossa taglia, preservandone la mobilità e salvaguardandone l’igiene generale dell’ambiente in cui vivono.