Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
SuperDomus
L’ascensore con fossa e testata ridotte
Ascensori senza locale macchina con fossa e testata ridotte
Caratteristiche principali
Il SuperDomus è un modello certificato secondo la Direttiva Ascensori 95/16/CE.
Rispetta anche la Direttiva 2004/108/CE sulla Compatibilità Elettromagnetica e la Direttiva Macchine 2006/42/CE per quanto applicabili.
• La fossa e la testata hanno dimensioni ridotte rispetto agli ascensori tradizionali.
• L'ascensore è privo di locale macchina.
• Impianti in deroga: l’installazione è subordinata alla dimo-strazione che non è possibile ottenere gli spazi liberi in fossa e/o testata prescritti dalla norma armonizzata EN81-1 e EN81-2, in base all'art. 2.2 dell'Allegato 1 della Direttiva Ascensori 95/16.
• I modelli coprono una gamma di varianti molto flessibile per portata, dimensioni, finiture cabine e tipologie di porte di piano e di cabina.
• L’ascensore è dotato di tutti i dispositivi necessari a garantire una manutenzione semplice e sicura.
Sicurezza
• In questo impianto MRL con fossa e/o testata ridotta sono presenti dispositivi specifici, oltre a quelli usualmente utilizzati negli ascensori tradizionali. Per esempio gli arresti mobili garantiscono gli spazi di sicurezza per il manutentore.
• La manovra di soccorso ai passeggeri si effettua dall'esterno del vano.
• È disponibile una manovra automatica che porta la cabina al livello di un piano e apre le porte, in assenza di corrente di rete.
Cabine e finiture
IGV ha sviluppato un’ampia gamma di soluzioni. Per scegliere le cabine e le relative finiture adatte al vostro impianto potete consultare il catalogo Cabine.
SuperDomus gearless
Caratteristiche principali
• L'ascensore è conforme al progetto di norma armonizzata EN81-21:2009, specificamente dedicato ai nuovi ascensori installati in edifici esistenti.
• Macchinario posizionato all'interno del vano ascensore, in testata.
• Macchina di sollevamento del tipo motore a magneti permanenti senza riduttore.
• Quadro elettrico di manovra posizionato nel telaio della porta all’ultimo piano.
• Sospensione in taglia 2:1.
• Le operazioni di manutenzione alla macchina si eseguono dentro al vano, stazionando sul tetto di cabina.
La macchina si trova completamente all'interno del vano, sostenuta dalle guide. Tutto il carico dell'ascensore grava sulle guide di cabina e contrappeso: non servono pertanto travi portanti da fissare alle pareti del vano di corsa, né qualsiasi altra opera muraria specifica. Con questa geometria si possono realizzare cabine con due accessi opposti.
Grazie al motore gearless e al controllo in frequenza della velo-cità, assicurato da un inverter di elevata qualità, si ottiene:
• elevato comfort di marcia;
• massima silenziosità in cabina e nell’edificio;
• miglior rendimento del sistema, con riduzione della potenza installata e della corrente assorbita, con conseguente risparmio energetico (sia a livello di consumo, sia di costi fissi);
• riduzione delle sollecitazioni meccaniche e della temperatura del motore elettrico.
Sicurezza
• Gli arresti mobili, che si inseriscono automaticamente sotto la cabina e sotto il contrappeso quando si apre una porta di piano per entrare in fossa o sul tetto di cabina, garantiscono gli spazi di sicurezza per il manutentore.
• La manovra di soccorso ai passeggeri si effettua dall'esterno del vano, dopo aver aperto l'anta frontale dell'armadio che si trova nel telaio della porta del piano più alto.
• Si può effettuare una manovra ausiliaria elettrica, in tutti i casi in cui sia intervenuto uno dei contatti di sicurezza che la manovra stessa può escludere. In questo modo si comanda lo spostamento della cabina a velocità ridotta, in salita oppure in discesa, sino al raggiungimento del piano prescelto per lo sbarco dei passeggeri.
• Le operazioni di manutenzione alla macchina si eseguono dentro al vano, stazionando sul tetto di cabina. Il controllo e la stabilità della posizione della cabina sono garantiti da un sistema di blocco meccanico sulle guide.
SuperDomus idraulico
Caratteristiche principali
• L’impianto è stato appositamente progettato per ridurre le dimensioni del vano in funzione di quelle di cabina.
• La centralina oleodinamica, il quadro di manovra e gli interruttori di forza motrice e luce sono collocati in un armadio di dimensioni ridotte - 950 mm (L) x 400 mm (P) x 1850 mm (H) -, anziché in uno specifico locale in muratura.
• La centralina oleodinamica e gli elementi del quadro di manovra sono molto vicini, così da semplificare le operazioni di montaggio e manutenzione.
• L’armadio è smontabile e agevola così il trasporto e l’installazione.
• Sospensione in taglia 2:1
Sicurezza
Gli arresti mobili, sotto la cabina, e lo speciale controllo elettrico in testata, garantiscono gli spazi di sicurezza per il manutentore. La manovra di soccorso ai passeggeri si effettua dall'esterno del vano, manovrando dall'armadio che contiene centralina idraulica e quadro di manovra.
Scarica
SuperDomus - BROCHURE
Prodotti di IGV Group S.p.A.

Overfit Gearless
Un prodotto di IGV Group S.p.A.
Ascensore senza locale macchina, MRL, con macchinario posizionato in testata

SuperIdrofit
Un prodotto di IGV Group S.p.A.
Ascensore oleodinamico con centralina nel vano a livello del piano

DomusLift® Light Touch – Design High-Tech
Un prodotto di IGV Group S.p.A.
Elevatore con finiture di design e dettagli high-tech per la mobilità verticale in edifici pubblici e privati

DomusLift Luxury Collection – Decorazioni elitarie
Un prodotto di IGV Group S.p.A.
Un nuovo modo di concepire l’elevatore domestico che fonde la tecnologia IGV con lo stile Bisazza