Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
Solaio 2000
Progetto di solai in latero-cemento a nervature parallele
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Solaio 2000 è un software per la progettazione di solai continui in latero-cemento a nervature parallele, gettate in opera o realizzate con travetti prefabbricati di tipo tralicciato o precompresso.
Effettua l'analisi per diverse condizioni di carico e il progetto delle armature secondo i parametri stabiliti dall'utente.
- Consente la scelta del sistema normativo da utilizzare: Ntc08 Stati limite
- Ntc96 Stati limite
- Ntc96 Tensioni ammissibili
Solaio 2000 produce la stampa o l'esportazione Dxf/Pdf delle viste geometriche, dei diagrammi delle sollecitazioni e delle carpenterie armature, nonché la stampa o l'esportazione Rtf/Pdf della relazione di calcolo.
Scarica Solslim, la versione shareware di Solaio 2000 (calcolo di solai laterocementizi), limitata a sole due campate. Conserva tutte le altre funzionalità e può essere utilizzata a fini professionali.
Scarica la demo
CARATTERISTICHE TECNICHE
VANTAGGI di SOLAIO 2000
Solai Analizzabili
Solaio 2000 consente di effettuare progetto e verifica di solai su più campate, anche inclinate, con nervature parallele gettate in opera o realizzate con travetti prefabbricati ad armatura lenta tralicciati o precompressi. Lo spessore del solaio può variare da campata a campata, come anche il piano di estradosso che può essere rialzato o ribassato. E' possibile definire indipendentemente lo spessore della soletta superiore ed inferiore, inserire sbalzi terminali ed assegnare carichi concentrati nei nodi e distribuiti sulle campate.
A chi è indirizzato
Solaio 2000 è indirizzato ai professionisti ed alle imprese di costruzione che operano nel campo dell'edilizia ed è stato realizzato con l'intenzione di fornire uno strumento rapido ed efficace per il progetto del solaio, sino alla realizzazione degli esecutivi di cantiere. Inoltre, la possibilità di modificare localmente i ferri di armatura estende l'uso del programma anche nei casi di verifica di solai esistenti.
La definizione del solaio
L'inserimento dei dati avviene in griglie sincronizzate con la vista geometrica, che consente di vedere l'effetto dell'inserimento dei singoli elementi (nodi, campate, carichi) a mano a mano che si definiscono.
Si definiscono innanzitutto i nodi, assegnandone le coordinate, l'allineamento del filo fisso (a sinistra, centrato, a destra) e le dimensioni dell'eventuale trave di appoggio. Altre informazioni di dettaglio consentono di allineare verticalmente la sezione di appoggio (all'estradosso, all'intradosso o a spessore), di assegnare una rigidezza rotazionale aggiuntiva al nodo, di svincolare il nodo per creare campate a sbalzo o nodi interni non vincolati.
Il numero dei nodi stabilisce pure il numero delle campate. La luce e la pendenza di ogni campata dipendono anch'esse dalla posizione dei due nodi estremali.
Le campate andranno poi completamente definite assegnandone la tipologia (gettata in opera, a travetti tralicciati, a travetti precompressi) e le dimensioni geometriche caratteristiche (base ed altezza totale del travetto, spessore della soletta superiore ed inferiore, larghezza delle fasce piene e semipiene).
Altri dati di dettaglio consentono di imporre la presenza del travetto ripartitore sulla campata e di ribassarne o rialzarne l'estradosso, rispetto alla retta congiungente i nodi.
La definizione dei carichi
Si definiscono quindi i carichi agenti, come forze e coppie nodali o come carichi ripartiti sulle campate. Ogni valore di carico fa riferimento ad una particolare condizione di carico che ne definisce i valori quasi-permanente, frequente e raro, mediante i coefficienti di combinazione parziali Psi0, Psi1 e Psi2.
La definizione del solaio si completa definendo l'interasse dei travetti e selezionando i tipi di calcestruzzo e di ferro.
Con la definizione dei parametri di verifica si seleziona il sistema normativo da adottare, le condizioni di aggressività ambientale e si impostano i momenti minimi (positivi e negativi) di presidio.
Nei parametri di progetto si assegnano i diametri dei tondini, le specifiche di disposizione desiderate e quelle relative all'armatura di ripartizione e ai travetti ripartitori.
FUNZIONALITA'
Vista della geometria
Il programma prevede tre diverse viste grafiche, utili per il controllo della modellazione, dei risultati di analisi e delle armature.
La prima riguarda la vista geometrica e mostra una sezione longitudinale e una pianta del solaio.
Sono visibili le posizioni dei nodi e si apprezzano tutti i parametri dimensionali delle campate (altezza, spessori delle solette, larghezze delle fasce piene e semipiene, presenza travetto ripartitore). Sono inoltre visibili i carichi nodali e quelli distribuiti sulle campate, la cui intensità è resa con toni di colore.
Vista dei diagrammi delle sollecitazioni
Vengono riportati in grafico i diagrammi del momento e del taglio, per singola azione (condizioni di carico) o come inviluppo (combinazioni di carico).
Sono contemporaneamente visibili il diagramma del taglio e del momento flettente, dotati di un asse quotato che consente di apprezzare il livello di sollecitazione. E' possibile passare in rassegna tutte le condizioni e le combinazioni di carico cliccando col mouse su appositi pulsanti.
Vista delle carpenterie armature
La vista delle carpenterie riporta la sagoma dei ferri e dei travetti prefabbricati in sezione verticale lungo una nervatura, con un grado di dettaglio da disegno esecutivo.
La vista prevede nella parte superiore una fascia di istogrammi, interrogabili col mouse, che evidenziano i risultati delle verifiche, in forma sintetica. Gli istogrammi si riferiscono ad una particolare combinazione di carico e si diversificano per tipo di verifica (tensionale a flessione, tensionale a taglio, resistenza a flessione, resistenza a taglio, fessurazione). La combinazione e il tipo di verifica possono essere selezionati ciclicamente col mouse.
L'analisi
La modellazione del solaio è a trave continua su più appoggi, con sbalzi laterali.
Il travetto è modellato con un elemento di tipo trave, dotato di deformabilità flessionale, tagliante ed estensionale.
Il processo di analisi ricava la soluzione per ogni condizione di carico definita ed applicata e quindi le sollecitazioni di verifica per le combinazioni di carico richieste dalla norma selezionata, tenendo conto dei momenti di presidio minimo (negativo sugli appoggi e positivo in campata) imposti dall'utente.
I valori delle resistenze di calcolo sono ricavate dai valori caratteristici, tenendo conto dei fattori parziali di sicurezza, impostati per i materiali secondo norma.
Le verifiche
Il progetto delle armature è svolto in modo da pervenire ad una armatura il più possibile ridotta e in grado di assicurare il rispetto di tutte le verifiche richieste e delle specifiche tecnologiche assegnate.
Si utilizza il metodo degli stati limite o quello delle tensioni ammissibili, a secondo del sistema normativo selezionato.
In particolare nel caso di verifica secondo le nuove Norme Tecniche si eseguono le seguenti verifiche, i cui esiti sono riportati in un quadro riassuntivo finale:
- Verifiche tensionali a flessione e a taglio per s.l. di esercizio
- Verifiche di resistenza a flessione e a taglio per s.l. ultimi
- Verifiche di fessurazione per s.l. di esercizio
- Verifiche di deformazione per s.l. di esercizio
Stampa dei tabulati e dei disegni
Per la relazione di calcolo e per i disegni prodotti dal programma sono previste funzioni di impaginazione, preview e stampa, molto versatili e con possibilità di esportazione Rtf per i testi e Dxf per i disegni.
E' possibile anche l'esportazione Acrobat Pdf, installando ed attivando una stampante virtuale tipo Acrobat PDF Writer.
Offerta Commerciale valida fino al 4 Novembre (per i giovani professionisti gli sconti aumentano al 30%)
SOLAIO 2000 SOLAIO 2000 v. 6
Prezzo listino = euro 300,00 + IVA
Sconto applicabile 25% (euro 75,00 + IVA)
Offerta = euro 225,00 + IVA
Link x info: www.newsoft-eng.it/solaio.php
Download Shareware: www.newsoft-eng.it/Download/Shareware/SetupSolslim_V6.exe
Brochure: www.newsoft-eng.it/Download/PDF/Brochure Solaio.pdf
Scarica
Nessun pdf definito
NEWSOFT S.a.s.
Centro Metropolis Torre Sud Via Lenin
87036 Roges Di Rende CS
 
Prodotti di NEWSOFT S.a.s.

Aspen 2000
Un prodotto di NEWSOFT S.a.s.
Analisi di stabilità pendii in presenza di interventi di consolidamento