Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
SISTEMI DI RINFORZO X MESH
La nuova frontiera del rinforzo: la tecnologia X Mesh di Ruredil.
I sistemi di rinforzo strutturale FRCM(FIBER REINFORCED CEMENTITIOUS MATRIX) sono costituiti dall’accoppiamento di una fibra lunga a elevate prestazioni e di una matrice inorganica stabilizzata impiegata con la funzione di adesivo, che sostituisce quindi le resine epossidiche dei sistemi FRP tradizionali.
Ruredil ha introdotto un’innovazione mondiale nel campo dei rinforzi strutturali brevettando diversi sistemi di rinforzo FRCM, ciascuno dei quali è stato appositamente sviluppato per rispondere alle esigenze di rinforzo e adeguamento sismico delle diverse strutture esistenti: le strutture in calcestruzzo armato, le strutture murarie e gli elementi di tamponamento.
Nei sistemi di rinforzo Ruredil X Mesh vengono impiegati due diversi tipi di fibre, carbonio e PBO (poli-parafenilenbenzobisoxazolo), entrambi materiali sintetici che presentano proprietà meccaniche ad alte prestazioni in grado di assorbire gli sforzi generati dai sovraccarichi e dagli eventi eccezionali, quali i terremoti. Le fibre di PBO, rispetto a quelle in carbonio, hanno una resistenza a trazione superiore del 40% e un modulo elastico maggiore del 15%.
Le malte speciali, differenziate nella formulazione per ciascun specifico sistema di rinforzo, assicurano un’efficace adesione sia alle fibre strutturali della rete sia ai materiali che costituiscono il sottofondo, garantendo un’elevata affidabilità del rinforzo strutturale. I rinforzi compositi Ruredil X Mesh impiegano fibre strutturali tessute con geometria bidirezionale per garantire una maggiore versatilità d’impiego, ovvero una maggiore capacità di intercettare gli sforzi anche nelle situazioni di carico più complesse: pressoflessione dei pilastri, resistenza a taglio dei pannelli, variabilità della direzione delle azioni sismiche.
Fanno parte della Gamma Ruredil X Mesh:
RUREDIL X MESH GOLD: è il sistema FRCM specifico per le strutture in calcestruzzo armato normale e precompresso e si impiega nel rinforzo statico e nell’adeguamento sismico delle costruzioni. Il sistema sostituisce le tecniche della lastra armata, del beton plaqué e dell’aumento della sezione resistente. Può essere impiegato sia su elementi strutturali soggetti a flessione, taglio e torsione mediante applicazione a placcaggio, sia su elementi soggetti a pressoflessione mediante confinamento. Il sistema di rinforzo prevede la posa di due strati di malta RUREDIL X MESH M750 dello spessore di 3 mm ciascuno con interposta la rete RUREDIL X MESH GOLD in fibre di PBO.
Ruredil X Mesh C10: RUREDIL X MESH C10 è il sistema FRCM specifico per le strutture in muratura e si impiega nel rinforzo statico, nel miglioramento e nell’adeguamento sismico delle costruzioni. Il sistema sostituisce le tradizionali lastre armate mediante placcaggio di murature verticali, archi e volte, e mediante confinamento di pilastri e colonne, svolgendo un’azione di miglioramento del comportamento strutturale e un presidio all’insorgenza delle fessurazioni.Il sistema di rinforzo prevede la posa di due strati di malta RUREDIL X MESH M25 dello spessore di 3 mm ciascuno con interposta la rete in carbonio RUREDIL X MESH C10.
Ruredil X Mesh TC30: RUREDIL X MESH TC30 è il sistema di rinforzo FRCM specifico per gli interventi leggeri su elementi in muratura non portante e sui pannelli di tamponamento. Si impiega nel miglioramento e nell’adeguamento sismico e per realizzare un sistema antiribaltamento per gli elementi verticali di chiusura non portanti. Il sistema sostituisce le tecniche tradizionali basate sull’impiego di reti in fibra di vetro, sintetiche o di acciaio sulle murature portanti e sui tramezzi. Il rinforzo svolge un presidio all’insorgere delle fessurazioni nei pannelli di chiusura che possono condurre al crollo o al ribaltamento del tamponamento, con il rischio di gravi danni alle persone. Il sistema di rinforzo prevede la posa di due strati di malta RUREDIL X MESH M30 dello spessore di 3 mm ciascuno con interposta la rete in carbonio RUREDIL X MESH TC30.
Vantaggi dei sistemi FRCM
Impiegare una matrice inorganica per l’applicazione del rinforzo strutturale significa superare tutti i limiti che riguardano la sicurezza, l’affidabilità e la durabilità delle prestazioni meccaniche dei sistemi FRP, in quanto la matrice stabilizzata è più compatibile con il sottofondo. Con i sistemi di rinforzo Ruredil X Mesh vengono garantiti:
applicabilità su supporti umidi: il legante impiegato è di tipo idraulico e quindi non teme la presenza di umidità;
resistenza al fuoco: a contatto diretto con il fuoco la matrice manifesta una reazione identica a quella del supporto, ovvero non è combustibile, ha scarsa emissione di fumo e non rilascia particelle incandescenti;
buona resistenza alle elevate temperature: i leganti inorganici mantengono inalterate le loro caratteristiche meccaniche e di adesione al supporto da + 5 °C sino a + 550 °C;
elevata resistenza ai cicli di gelo e disgelo;
permeabilità al vapore acqueo: la matrice evita i fenomeni di condensazione che possono danneggiare le decorazioni parietali;
atossicità: la matrice non è un prodotto nocivo per la salute degli operatori né per l’ambiente, quindi può essere applicata senza l’uso di protezioni speciali e può essere smaltita senza particolari precauzioni;
semplicità di manipolazione e applicazione: la matrice premiscelata deve essere mescolata solo con acqua e non richiede l’impiego di squadre specializzate per la messa in opera;
elevata affidabilità del sistema di rinforzo anche dopo il raggiungimento del carico di rottura: il comportamento duttile post-fessurazione evita il distacco del sistema FRCM dalla struttura rinforzata;
durabilità anche con elevata umidità ambientale di esercizio: la matrice inorganica non modifica le sue caratteristiche di adesione al supporto;
lavorabilità in un ampio range di temperatura: tra +5 °C e +40 °C non esistono sostanziali differenze nei tempi di lavorabilità, presa e indurimento; revesibilità del sistema: il meccanismo di adesione della matrice inorganica consente l’eventuale rimozione del rinforzo.
Scarica
Nessun pdf definito
RUREDIL S.P.A. S.p.A.
Via Bruno Buozzi 1
20097 S. Donato Milanese MI
 
Prodotti di RUREDIL S.P.A. S.p.A.

NUOVA LINEA ACQUA
Un prodotto di RUREDIL S.P.A. S.p.A.
Dall’esperienza Levocell, nasce la nuova linea Ruredil per impermeabilizzare e consolidare.

X FIBER 19
Un prodotto di RUREDIL S.P.A. S.p.A.
Fibra sintetica strutturale per massetti di sottofondo

NATURCALCE®
Un prodotto di RUREDIL S.P.A. S.p.A.
Prodotti naturali a base di calce e silicato per la bioedilizia e il restauro storico.

SISTEMI DI RINFORZO X MESH
Un prodotto di RUREDIL S.P.A. S.p.A.
La nuova frontiera del rinforzo: la tecnologia X Mesh di Ruredil.