Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_2.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_2.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_3.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_3.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_4.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_4.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_5.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_5.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_6.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_6.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_7.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_7.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_8.jpg
/public/uploads/sites/14/Lastre_polivalenti_8.jpg

SISTEMA DA SOTTOCOPERTURA LASTRE POLIVALENTI

Novità 2011 Sottocoperture Polivalenti un unico Sistema per coppi e tegole

Descrizione
Le lastre che compongo il sistema da SottoCopetura POLIVALENTE hanno l’importante peculiarità di poter essere indifferentemente applicate come lastre sottotegola, sovrapponendo e fissando direttamente sulla lastra l’indispensabile listellatura in legno o PVC oppure come lastre sottocoppo, adagiano i coppi direttamente nelle parti piane delle lastre.

Tutto ciò comporterà una notevole semplificazione in fase di proposizione di questi prodotti: non più modelli sottotegola con innumerevoli varianti imposte dal passo della listellatura o molteplici modelli sottocoppo dai differenti profili e dimensioni. Da oggi un solo prodotto polivalente idoneo per tutti i tipi di tegole ed allo stesso utilizzabile anche per una copertura in coppi. Per quanto riguarda i vantaggi in fase di installazione i nuovi modelli del sistema migliorano sensibilmente la pedonabilità del prodotto offrendo agli installatori grande stabilità e sicurezza durante tutte le fasi di posa, ed al contempo garantendo una lunga durata nel tempo di tutto il pacchetto di copertura.

Nel dettaglio i modelli:

SC 380
UTILIZZO POLIVALENTE per coppi da 17 a 19 cm


SC 470
UTILIZZO POLIVALENTE per coppi da 20 a 23 cm


Le lastre POLIVALENTI sono conformi alla UNI EN 14964.

Campi di applicazione
Il sistema da SottoCopertura POLIVALENTE è valido per tutti i tipi di coppi e tegole: una soluzione classica, pratica, economica ed efficace. E’ la soluzione ideale per costruzioni di nuova realizzazione e/o di restauro. Si applica con estrema facilità, garantendo l'impermeabilizzazione e la ventilazione della copertura.

La pendenza minima della copertura è del 15%.

I VANTAGGI

IMPERMEABILI
Anche in caso di rottura o spostamento di una tegola o di un coppo, i sistemi Onduline proteggono dalle infiltrazioni.
Pendenza minima del tetto 15%.
ROBUSTE
La geomteria dell’onda di SC50, SC380 e SC470 e l’aggiunta della resina termoindurente nelle nuove lastre Sottocoppo, garantiscono indeformabilità, rendendo il tetto praticabile.
ECONOMICHE
Il Sistema di sottocoperture Onduline consente notevoli vantaggi economici sui costi di realizzazione e di manutenzione della copertura. La grandi qualità delle lastre consentono al tetto di garantire alle abitazioni una migliore protezione dagli agenti atmosferici, riducendo così in modo notevole i costi dovuti a dispersioni di calore.
VENTILATE
I profili ondulati delle lastre offrono una doppia circolazione d’aria per una maggiore durata della copertura e una struttura sana e asciutta.
PRATICHE E MANEGGEVOLI
L’utilizzo dei Sistemi Sottocoperture Onduline rende semplice, veloce e sicura la posa di coppi e tegole grazie anche alla notevole leggerezza e, quindi, alla maneggevolezza delle lastre.
SICURE
L’utilizzo degli appositi accessori garantisce la tenuta degli elementi di copertura anche in caso di forti pendenze e di particolari condizioni ambientali.
VERSATILI
I nuovi Sistemi Sottocopertura “SC” permettono la posa di tutte le tipologie di tegole e coppi nuovi o di recupero.

Posa SISTEMA SOTTOTEGOLA

 

1. Su supporto continuo in caso di isolamento termico, posizionare lungo la linea di gronda e lungo i perimetri laterali della copertura un listello di contenimento del medesimo spessore del coibente, dopodiché collocare il pannello ONDUPOR direttamente sul supporto.
 

2. Posizionare la lastra sottotegola, sormontandola lateralmente di 1 onda e trasversalmente di 10/15 cm, pendenza minima di applicazione 15%.
 

3. Posizionare i listelli in PVC sulla lastra ad interasse passo tegola. Effettuare il fissaggio con viti o chiodi di idonea lunghezza, minimo 6 fissaggi al m². Per pendenze >30% aumentare progressivamente il numero di fissaggi.
 

4. Posizionare le tegole e coprire il tetto. Per pendenze elevate si consiglia l’utilizzo del gancio femategole.
 

Posa SISTEMA SOTTOCOPPO

 

1. Su supporto continuo in caso di isolamento termico, posizionare lungo la linea di gronda e lungo i perimetri laterali della copertura un listello di contenimento del medesimo spessore del coibente, dopodiché collocare il pannello ONDUPOR direttamente sul supporto.
 

2. Posizionare la griglia lungo la linea di gronda, con una sporgenza all’interno della stessa di circa 2 cm e bloccarla con 4 fissaggi meccanici. Prima di procedere con la griglia successiva è consigliato posizionare la rispettiva lastra sottocoppo per verificare la corretta corrispondenza con il passo delle onde.
 

3. Posare le lastre sottocoppo a battuta della griglia, sormontandola lateralmente di 1 onda e trasversalmente di 10/15 cm, pendenza minima di applicazione 15%. Fissare con viti o chiodi di idonea lunghezza completi di rondelle (minimo 4/5 fissaggi al m²). Per pendenze >30% aumentare il numero di fissaggi.
 

4. Inserire i ganci fermacoppo di gronda all’interno dei fori della griglia. Posizionare la prima fila di coppi bloccandoli con i rispettivi ganci. I coppi avranno un aggetto all’interno del canale di gronda di circa 7 cm.
 

5. Collocare i coppi inferiori all’interno delle ondulazioni della lastra e successivamente i coppi superiori bloccandoli con gli appositi ganci fermacoppo. Per pendenza elevate si consiglia l’utilizzo del gancio rompitratta.
 

Posa SISTEMA COPPO - EMBRICE

 

1. Su supporto continuo in caso di isolamento termico, posizionare lungo la linea di gronda e lungo i perimetri laterali della copertura un listello di contenimento del medesimo spessore del coibente, dopodiché collocare il pannello ONDUPOR direttamente sul supporto.
 

2. Posizionare la griglia parapasseri coppo/ embrice lungo la linea di gronda, con una sporgenza all’interno della stessa di circa 2 cm e bloccarla al supporto con 4 fissaggi meccanici.
 

3. Posizionare le lastre sottotegola a battuta della griglia sormontandola lateralmente di 1 onda e trasversalmente di 10/15 cm, pendenza minima di applicazione 15%. Fissare con viti o chiodi, di idonea lunghezza più rondelle (minimo 4/5 fissaggi al m²). Per pendenze >30% aumentare il numero di fissaggi.
 

4. Inserire i ganci fermacoppo di gronda all’interno dei fori della griglia, 2 per ogni embrice. Bloccare la prima fila di embrici con i rispettivi ganci. Posare il coppo fissandolo in maniera tradizionale. L’aggetto degli elementi di copertura all’interno del canale di gronda è di circa 7 cm.
 

4. Procedere alla posa di embrici e coppi nella maniera tradizionale. In caso di pendenze elevate si consiglia di bloccare meccanicamente alcune file di tegole.
 


Scarica
 Brochure Sistemi da Sottocopertura e Lastre Polivalenti

ONDULINE ITALIA S.p.A.

Via Sibolla 53
55011 Altopascio LU
 

Tel: 0583 25611 

Fax: 0583 264582 

Email: 

Website:  www.onduline.it

Prodotti di ONDULINE ITALIA S.p.A.
SISTEMA SOTTOTEGOLA

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

I nuovi classici della “Gamma Onduline” da oggi colorati, resinati e ancora più robusti

SISTEMA DA SOTTOCOPERTURA LASTRE POLIVALENTI

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Novità 2011 Sottocoperture Polivalenti un unico Sistema per coppi e tegole

SISTEMA SOTTOCOPPO

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

I nuovi classici della “Gamma Onduline” da oggi colorati, resinati e ancora più robusti

ONDABASE PLUS

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Lastra monostrato ondulata, resistente, verniciata e riflettente il calore

ISOLGREY

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Lastra ondulata sottotegola Isoline accoppiata con un pannello coibente e con listellatura in PVC preassemblata a misura.

SAFELINE

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Linea vita orizzontale contro le cadute dall’alto, conforma alla norma UNI EN 795 C.

STRACIEL PC

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Lastre translucide ondulate e grecate, a base di Policarbonato

ONDUVILLA

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

TEGOLA ONDULATA FIBOBITUMINOSA

ONDUTISS ELITE

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

TELI DA SOTTOCOPERTURA ALTAMENTE TRASPIRANTI AL VAPORE

ONDAGREY

Un prodotto di ONDULINE ITALIA S.p.A.

Lastra ondulata sottocoppo Ondabase color argento accoppiata con un pannello coibente in polistirene.