Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/prelor02-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor02-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor03-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor03-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor04-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor04-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor05-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor05-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor06-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor06-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor07-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor07-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor08-2.jpg
/public/uploads/sites/14/prelor08-2.jpg

PIERI® PRELOR® VARIO

Protezione interferenziale per calcestruzzo faccia a vista approvata per cantieri a basso impatto ambientale (definizione francese HQE®)

PRESENTAZIONE TECNICA

Pieri® Prelor® Vario è la protezione interferenziale commercializzata da Levocell, ideale per calcestruzzo faccia a vista. La sua natura priva di solventi, e con emissioni di composti volatili al di sotto delle soglie, lo rendono un prodotto ecosostenibile per cantieri a basso impatto ambientale. Valorizza i supporti in calcestruzzo faccia a vista, dà colore e luminosità, grazie all'applicazione di una finitura iridescente, che conferisce al calcestruzzo aspetti metallizzati il cui colore varia con l’angolo di vista e l’angolo di esposizione al sole, oltre a garantire una protezione antiscritte. Indicato nei prefabbricati o getti in opera e intonaci idraulici, per fondamenta, parapetti ed elementi decorativi in genere, rivestimenti, barriere in calcestruzzo, decorazioni interne.

CAMPI DI APPLICAZIONE

calcestruzzi faccia a vista, prefabbricati o getti in opera e intonaci idraulici
facciate in calcestruzzo
fondamenta
parapetti ed elementi decorativi in genere
rivestimenti
barriere in calcestruzzo
decorazione interna

CARATTERISTICHE TECNICHE E VANTAGGI

- facilità di applicazione;
- protezione antiscritte durevole;
- sistema perfettamente adatto ai cantieri a basso impatto ambientale (denominazione francese HQE) grazie ad un tenore di COV molto debole, (inferiore  a 5%)
- consumi ridotti per m2
- sistema innovativo: la finitura interferenziale conferisce al calcestruzzo aspetti metallizzati il cui colore varia con l’angolo di vista e l’angolo di esposizione al sole

Modo d’azione e messa in opera
Il procedimento Pieri® Prelor® Vario prevede l’applicazione consequenziale di due o tre prodotti,
il primer: consente di regolarizzare la porosità e di uniformare il supporto in calcestruzzo. Esiste in quattro versioni: fissatore incolore, regolatore di fondo, fissatore uniformante e fissatore bianco;
la finitura colorata: di natura trasparente, risalta il colore, le venature e gli intarsi del calcestruzzo e apporta caratteristiche antiscritte;
la finitura interferenziale: conferisce al calcestruzzo aspetti metallizzati o madreperla il cui colore varia in funzione dell’angolo di vista e di esposizione al sole.

Messa in opera
I calcestruzzi da proteggere devono avere almeno tre settimane di maturazione.
Il supporto deve essere pulito, senza polvere e senza efflorescenze.
Ogni trattamento si applica con rullo e pelo corto in ragione delle seguenti rese:
primer: valore compreso tra 8 e 10 m2/l
finitura semitrasparente: valore compreso tra 10 e 13 m2/l
finitura interferenziale: valore compreso tra 12 e 15 m2/l

La tinta finale dipende dalla quantità di prodotto depositata in ogni mano, è dunque importante applicare il prodotto in modo regolare.
Tra il primer e la finitura semitrasparente si raccomanda di attendere un tempo di essiccamento compreso tra 3 e 5 ore min., senza eccedere i 3 giorni e tra 15 ore e 3 giorni max. tra la finitura semitrasparente e la finitura interferenziale.

Si consiglia di realizzare sempre un campione rappresentativo alle condizioni reali prima di procedere con l’applicazione definitiva.

La scelta del primer
- per supporti in calcestruzzo di alta qualità, senza difetti apparenti, si consiglia il FISSATORE INCOLORE, che permette di mantenere una totale trasparenza e valorizza la trama del calcestruzzo;
- per supporti di qualità media, con qualche difetto di tinta, intarsi eccessivi ecc. si consiglia il REGOLATORE DI FONDO, che per la sua natura semi-opacificante, permette di uniformare leggermente il supporto senza incidere sulla tessitura del materiale;
- per supporti di basse qualità estetiche, con variazioni di tinta, residui di disarmanti, e riparazioni, si consiglia il FISSATORE UNIFORMANTE, che grazie alla sua natura coprente attenua considerevolmente i difetti e permette di uniformare il supporto in calcestruzzo. Questo prodotto è disponibile in due tinte: grigio cemento o bianco.


Scarica
Nessun pdf definito

LEVOCELL S.p.A.

Via Cinque Prati 12
25014 Castenedolo BS
 

Tel: 030 2130539 

Fax: 030 2130097 

Email: 

Website:  www.levocell.it

Prodotti di LEVOCELL S.p.A.
Matrici Pieri® Liner

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Matrici elastomeriche per animare e strutturare il calcestruzzo getto in opera e prefabbricato commercializzate da Levocell

SOLACIR® interiors

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Nuovo sistema di pavimentazione per interni in calcestruzzo cerato distribuito da Levocell.

PIERI® PRELOR® VARIO

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Protezione interferenziale per calcestruzzo faccia a vista approvata per cantieri a basso impatto ambientale (definizione francese HQE®)

PIERI® DRC serie 6

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Disattivante di superficie per elementi prefabbricati

Bentorub®+ e Levorub

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Giunti idro-espansivi a base di bentonite per l’impermeabilizzazione

Linea Swellseal

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Giunti idroespansivi in gomma per l’impermeabilizzazione

Matrici PIERI® LINER

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Matrici elastomeriche per animare e strutturare il calcestruzzo getto in opera e prefabbricato

BENTOCELL

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Guaina bentonitica

RESINE HYDRO ACTIVE GROUT

Un prodotto di LEVOCELL S.p.A.

Resine da iniezione idroattive, poliuretaniche, monocompomenti e atossiche contro le infiltrazioni d’acqua