Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
PAC – PARATIE
Programma dedicato all’analisi statica e sismica di paratie di pali e micropali.
PRESENTAZIONE TECNICA
Il programma PAC è dedicato all'analisi ed al calcolo di paratie, palancolate e scavi sbadacchiati. È un programma completo che non richiede moduli aggiuntivi.
Possono essere analizzate paratie di:
• pali o micropali, disposti anche su più file
• paratie a setti in c.a.
• paratie con sezione a T
• paratie metalliche con sezione definibile a metro, come singolo elemento da sagomario o come singolo elemento definibile dall'Utente
• paratie con rigidezza variabile a tratti
• paratie con muro in testa
• paratie berlinesi
La paratia da analizzare può essere ancorata tramite una o più file di tiranti, attivi o passivi comunque inclinati rispetto all’orizontale. I tiranti possono essere sia progettati che verificati (con i metodi classici o con il metodo di Bustamante e Doix). PAC permette di analizzare paratie vincolate da puntoni (una o più file) con appoggio rigido.
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
Per il profilo del terreno, PAC consente la definizione per punti, con possibilità di inserire sovraccarichi (concentrati e distribuiti) in qualsiasi punto o tratto del profilo.
La stratigrafia del terreno viene definita sia in modo grafico sia in modo numerico tramite spessore e inclinazione degli strati.
Il terreno è caratterizzato fornendo i valori dei parametri fisici e meccanici più comuni (peso di volume asciutto e saturo, angolo di attrito, attrito terreno paratia, coesione, adesione, costante di sottofondo).
La falda può essere messa in conto con quote differenti per la zona di monte e quella di valle.
PAC permette di inserire carichi (forza X, forza Y, momento), vincoli (traslazione X e rotazione) sia rigidi che elastici, diagrammi di carico aggiuntivi (costanti o variabili linearmente).
I carichi sono gestiti per condizioni e combinazioni di carico.
L'analisi della paratia può essere eseguita sia con i metodi classici (problema di Progetto) che con il metodo degli elementi finiti (problema di Verifica).
I metodi classici considerano la paratia infinitamente rigida rispetto al terreno.
La profondità di infissione viene determinata dall'equilibrio fra spinta attiva a monte, resistenza passiva a valle e controspinta (a monte).
È possibile selezionare il tipo di diagramma agente sulla paratia:
• metodo classico con diagramma "esatto"
• metodo classico con diagramma "approssimato"
• metodo classico con controspinta concentrata.
È possibile impostare il fattore di sicurezza per il calcolo della profondità di infissione secondo le metodologie suggerite dagli Eurocodici.
Nell'analisi ad elementi finiti il terreno viene considerato alla Winkler con comportamento non lineare: esso offre una resistenza crescente fino ad un valore limite della pressione, superato il quale non si ha più ulteriore incremento di resistenza (diagramma spostamenti-deformazioni bilatero).
Se si esegue l'analisi con tale metodo è possibile selezionare la modalità di rottura del terreno. In particolare si può selezionare un tipo di rottura cinematico (raggiungimento di uno spostamento limite) o statico (raggiungimento di una pressione limite).
Può anche essere selezionato un comportamento del terreno infinitamente elastico.
Nel caso di paratie pluritirante o plurivincolate, il programma permette di eseguire l'analisi per fasi di scavo. In questo modo si può seguire la storia del processo di deformazione e sollecitazione dell'opera man mano che vengono inseriti i tiranti (o i vincoli) e realizzato lo scavo.
L'analisi della paratia può essere eseguita in condizioni statiche o sismiche.
PAC effettua la verifica della portanza per carichi verticali.
PAC esegue inoltre l'analisi di stabilità del pendio nei pressi dell'opera. A conclusione dell'analisi, PAC consente la visualizzazione grafica dei risultati:
• diagrammi delle sollecitazioni
• diagramma delle pressioni
• deformata della paratia
• superficie di scorrimento con Fs minimo
• armature calcolate.
Tutti i diagrammi sono interrogabili tramite mouse. La verifica delle sezioni può essere eseguita sia con il metodo delle tensioni ammissibili che agli stati limite ultimi.
Il programma si presenta semplice da utilizzare, veloce nelle elaborazioni e, nello stesso tempo, completo ed efficiente. Tutti i dati ed i risultati sono visualizzati graficamente in modo immediato.
PAC offre la possibilità di utilizzare diverse opzioni di analisi e permette al Progettista di modellare il problema nelle maniera migliore possibile. La possibilità di controllare tutti i risultati su video prima di effettuare le stampe, la chiarezza degli elaborati, una completa relazione di calcolo ed un computo economico dell'opera di sostegno fanno di PAC un programma estremamente completo.
Il programma consente l'analisi secondo la Normativa di cui al D.M. 1988 + D.M. 1996 (tensioni ammissibili e stati limiti) e secondo il D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008).
CAMPI DI IMPIEGO
Progetto esecutivo di paratie.
PARTICOLARI COSTRUTTIVI
PAC è sviluppato in ambiente Windows a 32 bit.
Il programma è dotato di help in linea contestuale e manuale in formato PDF.
Caratteristiche hardware e software richieste
PC 486, Pentium o superiore con almeno 16 Mb di RAM.
Sistema operativi supportati: Windows 95, Windows 98, Windows 2000, Windows NT ,Windows Me, Windows XP, Windows Vista, Windows 7. I software sono compatibili con i sistemi a 32 e a 64 bit.
Scarica
PAC – PARATIE - SCHEDA TECNICA
Prodotti di AZTEC INFORMATICA S.r.l.

PAC 3D – MODELLATORE TRIDIMENSIONALE DELLE PARATIE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo tridimensionale delle paratie.

RAF – Resistenza al Fuoco
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il calcolo della Resistenza al Fuoco.

CAPS – Precompresso
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi ed il calcolo di travi in c.a.p.

AZTEC UTILITY
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software composto da una serie di utility per la geotecnica

STAP – STABILITÀ PENDII TERRENI E ROCCE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato alla stabilità di pendii in terreni sciolti e rocce con interventi di stabilizzazione.

AZTEC ROCK – CADUTA MASSI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Il software AZTEC ROCK è dedicato all’analisi delle problematiche più frequenti oggetto della Meccanica delle Rocce e delle sue applicazioni in ambito ingegneristico.

API++ FULL – PLATEE E PLINTI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi di platee, plinti, graticci superficiali e su pali.

TEA – TERRE ARMATE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il progetto e la verifica di Terre Armate

TRAC – TRAVI CONTINUE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo di travi continue, in elevazione e di fondazione.

PAC – PARATIE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato all’analisi statica e sismica di paratie di pali e micropali.