Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/Civil2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil3-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil3-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil4-7.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil4-7.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil5-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil5-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil6-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil6-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil7-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil7-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil8-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil8-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil9-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil9-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil10-2.jpg
/public/uploads/sites/14/Civil10-2.jpg

MIDAS / Civil

MIDAS/Civil, l’unico software professionale specialistico per l’analisi e la progettazione di ponti.

MIDAS/Civil è la soluzione totale ed integrata per le analisi e la progettazione in campo civile infrastrutturale. Il Sistema combina un motore FEM “General Pourpose” con caratteristiche estremamente avanzate assieme a una serie di potenzialità esplicitamente sviluppate per l’analisi e la progettazione nel campo dell’ingegneria infrastrutturale, prima fra tutte i ponti.
Include la progettazione e l’analisi strutturale di ponti CAP a cassone, ponti compositi in acciaio calcestruzzo, ponti sospesi e strallati ed altre numerose caratteristiche quali il calore di idratazione. MIDAS/Civil tratta in modo completo i sistemi di precompressione. Il tutto è integrato in una interfaccia estremamente potente e semplice per gestire ogni tipo di sequenza costruttiva per fasi (“nascita” e “morte” di: elementi finiti, carichi, vincoli di qualsiasi tipo; inoltre caratteristiche dei materiali variabili nel tempo, sezioni composte, cedimenti dei vincoli, accelerogrammi sismici anche applicabili in modo differenziato sui vari vincoli).

Interfaccia grafica evoluta: controllo totale sul modello

MIDAS/Civil utilizza lo stesso “motore” di calcolo di MIDAS/Gen. Permette quindi le stesse tipologie di analisi e le stesse librerie di elementi finiti. L’interfaccia include l’innovativa ed indispensabile finestra work-tree che riassume tutte le caratteristiche del modello FEM in lavorazione.
Tuttavia alcune caratteristiche tipicamente utili ai progettisti strutturali di infrastrutture trovano in MIDAS/Civil una notevole espansione: la costruzione per fasi è strutturata per gestire al meglio sequenze di costruzione a sviluppo orizzontale tipiche dei ponti, la libreria delle sezioni di impalcati di ponte è vastissima, i wizard di ponti vanno dal viadotto, al ponte continuo, ai sospesi e agli strallati.
In ogni istante è possibile passare dalla modalità grafica a quella tabellare per tutti i dati del modello (nodi, elementi, materiali, sezioni, vincoli, carichi, etc.) con possibilità di editing tipiche di un foglio di calcolo evoluto. E’ anche possibile generare modelli ed analisi mediante un completo set di istruzioni con le quali creare files .txt da eseguire in batch.

Analisi della costruzione per fasi: MIDAS/Civil si rivela imbattibile nella gestione di tutte le tecniche di costruzione per fasi dei ponti (a conci prefabbricati o gettati in opera, varo con avambecco, varo con avanzamento di casseri mobili). Di impressionante produttività è la gestione dei cavi di precompressione, sia aderenti (pre tensioni), che scorrevoli in guaine (post tensione), che esterni, con qualsiasi geometria rettilinea, curva, piegata, sia trasversali che longitudinali. L’export in DXF permette di generare le geometrie delle curve dei cavi e delle carpenterie dei singoli conci.

Altre caratteristiche sintetiche: Illimitato numero di Nodes/Elements/Load Combinations; Stato dell’arte in algoritmi e formulazioni FEM (Cable, Stiffened plate, Tapered beam, etc.); Velocità di analisi impressionante con Multi-frontal Solver (in grado di lavorare con sistemi hardware multiprocessore, selezionando a discrezione dell’utente il numero di processori); Analisi della sequenza di costruzione (auto generazione di ponti ILM, FCM, MSS, etc.); Analisi di impalcati in CAP (Time-dependent material properties-Creep/Shrinkage, etc): tutte le caratteristiche del calcestruzzo variabili nel tempo sono gestibili in modo facile e ingegneristicamente corretto; Analisi di ponti sospesi e strallati (Large Displacement, Complete, Sequential & Inverse Analyses); Analisi di carichi mobili (DB for Standard vehicular loads by countries, Influence Line/Surface analysis); Geometric Non-linear analysis (P-Delta, Large Displacement Analysis); Analisi del calore di idratazione (inserito in una sequenza di costruzione, proprietà del materiale dipendenti dal tempo, Creep, Shrinkage, analisi del raffreddamento mediante canalizzazioni, etc.); Modelli a fibre; Progetto e verifica sezioni in CA.


Scarica
 Scheda tecnica

CSPFea s.c.

via Zuccherificio, 5/D
35042 ESTE PD
 

Tel: 0429 602404 

Fax: 0429 610021 

Email: 
info@cspfea.net

Website:  www.cspfea.net

Prodotti di CSPFea s.c.
MIDAS/FEA

Un prodotto di CSPFea s.c.

MIDAS/FEA è il software per analisi lineari e non lineari avanzate e di dettagli costruttivi nel campo dell’ingegneria civile ed infrastrutturale.

MIDAS/DShop

Un prodotto di CSPFea s.c.

MIDAS/DShop è il software per il disegno esecutivo di strutture in CA ed acciaio, completamente integrato con MIDAS/Gen.

MIDAS/Gts

Un prodotto di CSPFea s.c.

MIDAS/GTS è il software nativo e realmente 3D per analisi geotecniche ormai affermato a livello mondiale.

MIDAS / Civil

Un prodotto di CSPFea s.c.

MIDAS/Civil, l’unico software professionale specialistico per l’analisi e la progettazione di ponti.

MIDAS / Gen

Un prodotto di CSPFea s.c.

MIDAS/Gen è il software per l’analisi sismica, la progettazione e l’ottimizzazione strutturale di ogni tipo di struttura; l’unico software internazionale adeguato alle NTC08.