Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
LAN – LIQUEFAZIONE TERRENI
Software per l’analisi della liquefazione dei terreni
PRESENTAZIONE TECNICA
Il programma è dedicato all'analisi dei terreni potenzialmente liquefacibili.
Il problema della suscettibilità alla liquefazione dei terreni sabbiosi saturi durante l'evento sismico viene affrontato con i metodi semplificati.
L'approccio dei metodi semplificati si basa sulla definizione di un coefficiente di sicurezza dato come rapporto tra la resistenza a taglio mobilitata nello strato e lo sforzo tagliante indotto dall'evento sismico.
Il programma consente di definire le caratteristiche del Situ in esame, quali la Magnitudo Sismica, l'accelerazione massima, la presenza di sovraccarichi, la classe di sottosuolo e naturalmente la quota della falda.
Tramite tali parametri è possibile determinare lo sforzo tagliante indotto dal sisma.
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
Il programma LAN è dedicato all'analisi dei terreni potenzialmente liquefacibili ed è aggiornato al D.M. 14/01/2008 (NTC 2008).
Mediante apposite finestre di input, è possibile introdurre i dati derivanti da prove penetrometriche statiche e dinamiche, (CPT, SPT) nonché da prova sismica (sismica a rifrazione), necessari per determinare la resistenza al taglio mobilitata nello strato.
Per il calcolo della resistenza al taglio mobilitata sono disponibili i seguenti metodi:
• metodo di Seed e Idriss (1982)
• metodo dell'Eurocodice 8
• metodo di Tokimatsu e Yoshimi (1983)
• metodo di Iwasaki e al. (1984)
• metodo di Robertson e Wride (1997)
• metodo di Andrus e Stokoe (1997).
LAN calcola l'indice di liquefacibilità per avere infine una stima dell'effettivo rischio di liquefazione.
LAN consente di generare una completa relazione di calcolo in formato RTF, nella quale è possibile impostare i moduli da generare e la formattazione del testo.
Tutti i disegni visualizzati possono essere stampati su qualsiasi dispositivo gestito da Windows® mediante funzione di anteprima o impaginazione. E' inoltre possibile l'esportazione formato DXF, BMP, WMF e JPG.
Il programma è dotato di help sensibile al contesto e di manuale in formato PDF.
PARTICOLARI COSTRUTTIVI
LAN è sviluppato in ambiente Windows a 32 bit.
Il programma è dotato di help in linea contestuale e manuale in formato PDF.
Caratteristiche hardware e software richieste
PC 486, Pentium o superiore con almeno 16 Mb di RAM.
Sistema operativi supportati: Windows 95, Windows 98, Windows 2000, Windows NT,Windows Me, Windows XP, Windows Vista, Windows 7. I software sono compatibili con i sistemi a 32 e a 64 bit.
Scarica
LAN – LIQUEFAZIONE TERRENI - SCHEDA TECNICA
Prodotti di AZTEC INFORMATICA S.r.l.

PAC 3D – MODELLATORE TRIDIMENSIONALE DELLE PARATIE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo tridimensionale delle paratie.

RAF – Resistenza al Fuoco
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il calcolo della Resistenza al Fuoco.

CAPS – Precompresso
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi ed il calcolo di travi in c.a.p.

AZTEC UTILITY
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software composto da una serie di utility per la geotecnica

STAP – STABILITÀ PENDII TERRENI E ROCCE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato alla stabilità di pendii in terreni sciolti e rocce con interventi di stabilizzazione.

AZTEC ROCK – CADUTA MASSI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Il software AZTEC ROCK è dedicato all’analisi delle problematiche più frequenti oggetto della Meccanica delle Rocce e delle sue applicazioni in ambito ingegneristico.

API++ FULL – PLATEE E PLINTI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi di platee, plinti, graticci superficiali e su pali.

TEA – TERRE ARMATE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il progetto e la verifica di Terre Armate

TRAC – TRAVI CONTINUE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo di travi continue, in elevazione e di fondazione.

CARL – CARICO LIMITE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma per l’analisi di fondazioni superficiali e profonde.