Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
ISOLVERTE
Linea di isolanti naturali
DESCRIZIONE PRODOTTO
Il freddo, il caldo ed il rumore sono tutti elementi che in una abitazione devono essere debitamente controllati attraverso mezzi il più possibile naturali.
Questo permette sia di donare comfort a chi vive all’interno degli edifici, sia di limitare il più possibile il dispendio di energie, che si traduce sempre in uno spreco economico ed in un inutile ulteriore avvelenamento per l’ambiente.
PRESENTAZIONE TECNICA
• ISOLCANAPA: isolante in fibra di canapa
ISOLCANAPA è un prodotto di eccellente qualità, caratterizzato da proprietà tecniche che rispettano le norme vigenti. Ha ottenuto l'omologazione tecnica europea ETA dall'Istituto Tedesco per la Tecnica Edilizia.
ISOLCANAPA viene fornito in forma di pannelli o rotoli. Si adatta all'isolamento di tetti, pareti e pavimenti sia per edifici di nuova costruzione, che in caso di ristrutturazioni.
È facile da posare e il montaggio può essere effettuato da qualsiasi utente. Il prodotto garantisce sia l'isolamento invernale dal freddo, che quello estivo contro il caldo.
Questi pannelli utilizzano come materia prima le fibre di canapa, materiale naturale, inodore, inattaccabile dagli insetti e dai roditori, imputrescibile, che mantiene inalterate nel tempo le sue caratteristiche.
Si distinguono per la loro traspirabilità e capacità igroscopica che gli permette di assorbire spontaneamente grandi quantità di vapore acqueo, di accumularlo, e cederlo come un polmone igrometrico senza creare danni alle strutture e mantenendo gli ambienti altamente salubri.
Mediante la loro struttura compatta e la loro porosità, i pannelli ISOLCANAPA offrono un valore di isolamento acustico straordinario. In tetti, pareti, pavimenti, possono essere ottenuti i requisiti acustici degli edifici imposti dalla normativa vigente. Integrando l'applicazione dei pannelli ISOLCANAPA con altri materiali isolanti della linea isolverte è possibile ottenere ottimi risultati di isolamento termico dall'eccessivo caldo del periodo estivo.
I pannelli se rimossi nella loro interezza possono essere riutilizzati nella loro intera integrità; nel caso non sia possibile un loro riutilizzo, sono altamente biodegradabili e compostabili. Se intonacati possono essere smaltiti in discarica come inerti.
• ISOLCANNICCIATO: pannelli isolanti in cannicciato
ISOLCANNICCIATO in pannelli di cannicciato palustre, è un materiale con un buon comportamento termico. Questi pannelli sono infatti indicati per l'isolamento delle pareti esterne poiché il materiale di cui si compongono è resistente alla putrefazione, anche se sottoposto ad alte percentuali di umidità. Inoltre il potere termoisolante della canna palustre rende adatto l'utilizzo dei pannelli come supporto per intonaco termoisolante su tetti, pareti.
La presenza di microitercapedini d'aria conferisce ai pannelli ISOLCANNICCIATO ottime proprietà sotto il profilo dell'isolamento acustico.
È traspirante, non assorbe acqua o umidità garantendo un isolamento costante nel tempo; non contiene sostanze tossiche ed in nessuna fase (raccolto, lavorazione, utilizzo) è dannoso per la salute e per l'ambiente.
• ISOLVERTE LANA: isolante in fibra di lana
La lana di montone è l'unico materiale isolante di origine animale, ottenuto dal manto naturale dei montoni, ovini che vivono in climi freddi d'inverno, ma con alte temperature estive. A seguito della tosatura si sottopone la lana ad un lavaggio al fine di ripulire le fibre dal grasso animale e dalle impurità. Il prodotto finale si ottiene dopo varie fasi di cardatura delle fibre e consiste in feltri di vario spessore, ulteriormente pressati ed agugliati.
La lana è un materiale in continuo rinnovamento e i prodotti in lana di montone vanno quindi considerati eco-compatibili e sostenibili dall'ambiente che ci circonda. Inoltre, la programmazione dei cicli di tosatura segue il ritmo naturale della crescita dei velli di lana.
La lana non assorbe polvere, non è attaccabile da muffe, in quanto fibra proteica. Si tratta dunque di un prodotto naturale, di cui potersi circondare, confidando nella sua assoluta compatibilità biologica.
Queste fibre costituite da cheratina e rivestite esternamente da squame, presentano numerose ondulazioni elastiche. Tale struttura conferisce morbidezza, elasticità, igroscopicità ed elevata coibenza termica. La lana non solo isola da freddo, ma anche dal caldo.
Essa ha inoltre proprietà di assorbimento del suono molto buone.
• ISOLFIBRA THERM: pannelli isolanti in fibra di legno extraporosi
I pannelli ISOLFIBRA THERM utilizzano come materia prima il legno di conifera. La lignina, resina propria del legno, funge da legante naturale conferendo al pannello isolante la necessaria stabilità dimensionale senza l'aggiunta di leganti artificiali.
Questi pannelli si distinguono per la loro traspirabilità e capacità igroscopica che gli permette di assorbire spontaneamente grandi quantità di vapore acqueo, di accumularlo e cederlo come un polmone igrometrico senza creare danni alle strutture e mantenendo gli ambienti altamente salubri. Essendo il legno un buon isolante per natura, il suo potere coibente viene più che triplicato grazie al particolare processo di fabbricazione dei pannelli Isolfibra therm, riuscendo ad ottenere valori di trasmittenza termica elevati in spessori contenuti.
Mediante la loro struttura compatta e la loro porosità, i pannelli offrono un valore di isolamento acustico straordinario.
Come strato di accumulo di calore, ISOLFIBRA THERM provvede nel periodo estivo a mantenere negli ambienti interni temperature sensibilmente più fresche. L'eccellente capacità termica massica ritarda fino a 15 ore la penetrazione del caldo intenso nelle costruzioni tradizionali.
Certificati di prova documentano che i pannelli isolanti in fibra di legno ISOLFIBRA THERM contribuiscono alla protezione antincendio nelle costruzioni esposte al fuoco.
IMPIEGHI
• Pareti esterne e divisorie interne
• Pavimentazione
• Tetto
• ISOLFIBRA HD LATTEX: pannelli isolanti in fibra di legno impermeabili
I pannelli ISOLFIBRA THERM utilizzano come materia prima il legno di conifera. La lignina, resina propria del legno, funge da legante naturale conferendo al pannello isolante la necessaria stabilità dimensionale senza l'aggiunta di leganti artificiali.
Grazie all'aggiunta di latice possono liberamente essere lasciati esposti agli agenti atmosferici rimanendo impermeabili all'acqua. Quindi svolgono egregiamente la funzione di sottotegola.
Essendo il legno un buon isolante per natura, il suo potere coibente viene più che triplicato grazie al particolare processo di fabbricazione dei pannelli Isolfibra hd lattex, riuscendo ad ottenere valori di trasmittenza termica elevati in spessori contenuti. Mediante la loro struttura compatta e la loro porosità, i pannelli offrono un valore di isolamento acustico straordinario.
Come strato di accumulo di calore, ISOLFIBRA HD LATTEX provvede nel periodo estivo a mantenere negli ambienti interni temperature sensibilmente più fresche. L'eccellente capacità termica massica ritarda fino a 15 ore la penetrazione del caldo intenso nelle costruzioni tradizionali.
Certificati di prova documentano che i pannelli isolanti in fibra di legno ISOLFIBRA THERM contribuiscono alla protezione antincendio nelle costruzioni esposte al fuoco.
IMPIEGHI
• Tetto
• Pareti
Scarica
Brochure ISOLCANAPA (formato .pdf)
La Maison Verte S.r.l.
Via Acqui, 25
10098 Cascine Vica – Rivoli TO
 
Prodotti di La Maison Verte S.r.l.

ARTVERTE
Un prodotto di La Maison Verte S.r.l.
Prodotti naturali in argilla & prodotti vernicianti naturali