Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
Hydronet 2000
Analisi e verifica di reti idrauliche in pressione
HYDRONET 2000 è un applicativo Windows 95/98/NT o 2000 per l'analisi di reti idrauliche in pressione.
Il programma esegue il calcolo della distribuzione dei carichi nei vari nodi della rete e delle portate nei vari rami, una volta assegnati le caratteristiche dei rami, le portate da erogare, le quote geometriche dei punti nodali ed i valori del carico ai serbatoi. La rete è definita da un numero indefinito di nodi e rami liberamente connnessi tra loro e in presenza di pompe o di valvole regolatrici.
Il programma è dotato di tutte le funzioni necessarie per seguire l'intero iter di analisi e verifica, dall'inserimento dei dati, al controllo grafico del modello, dall'esecuzione dell'analisi, alla stampa dei risultati e dei disegni.
E' interfacciabile con ambienti Cad tramite il formato Dxf e verso applicativi di Word Processing col formato Rtf.
CARATTERISTICHE TECNICHE
VANTAGGI di HYDRONET 2000
Alta Apprendibilità
L'ambiente di lavoro si basa su un'interfaccia a finestre con comandi organizzati in menù e barre strumenti, secondo gli standards ormai familiari di Windows.
L'organizzazione globale dell'ambiente di lavoro è improntata alla massima semplicità d'uso. Inoltre, la rapidità di inserimento dei dati, la velocità di analisi e la leggibilità con cui sono presentati i risultati, predispongono l'utente a cercare l'interazione col programma per migliorare la soluzione di progetto.
Modalità di Analisi
La determinazione delle portate nei vari rami della rete costituisce un problema nonlineare definito dalla geometria della rete e dalle relazioni (nonlineari) che definiscono le perdite di carico. Il problema viene risolto utilizzando un algoritmo iterativo basato su una variante del metodo Newton-Raphson Modificato. E' stata posta una cura sistematica nell'ottimizzazione dell'algoritmo per rendere molto veloce lo svolgimento dell'analisi, con l'obbiettivo di render più agevole, per il progettista, il processo, altrimenti lungo, di successivi affinamenti necessari al raggiungimento di un dimensionamento ottimale della rete.
Le Caratteristiche
Il codice, scritto espressamente per Windows, si caratterizza per un ambiente di lavoro a finestre sincronizzate dotato di help contestuale. Le funzioni di aiuto e i supporti grafici forniscono all’utente un quadro informativo completo su tutte le fasi di analisi e lo indirizzano nella scelta delle soluzioni progettuali, dall’inserimento dei dati, alla ricerca del dimensionamento ottimale degli elementi, dalla modifica locale degli elementi, alla composizione delle tavole di disegno.
FUNZIONALITA'
Reti Analizzabili
Hydronet consente di analizzare reti idrauliche in pressione, composte da rami anche di differente materiale e diametro, in presenza di almeno un nodo serbatoio a piezometrica fissata e di nodi generici di rete di cui si assegna la portata di servizio in uscita dalla rete. Su ogni ramo della rete è possibile disporre un dispositivo di controllo del flusso, costituito da una pompa o da una valvola.
Visualizzazione ed edit grafico
Le visualizzazioni grafiche del programma, come la vista planimetrica, i profili altimetrici, le curve caratteristiche delle pompe e le mappe di impegno, forniscono al progettista un metodo di controllo molto efficace sia dei dati di definizione che dei risultati dell'analisi. Esse sono corredate da una o più barre strumenti, contenenti i comandi tipici per i disegni quali zoom, spostamenti, preview di stampa, assegnazione delle preferenze ed altri comandi specifici alla particolare vista.
Nella vista planimetrica, ad esempio, oltre ai normali comandi di gestione, sono disponibili le barre strumenti per l'input grafico della rete, organizzate in elementi (nodi, rami, pompe, valvole) ed azioni eseguibili sugli elementi, come inserimento, cancellazione, spostamento, modifica e quotatura. E' inoltre disponibile il comando per l'importazione di una planimetria esterna salvata in formato Dxf, da utilizzare come sfondo per il posizionamento grafico dei nodi e dei rami.
Analisi
Una volta che la rete risulti definita in tutte le sue parti e il controllo dati non ha rilevato errori di modellazione, si può passare alla fase successiva che è quella di analisi. L'esecuzione dell'analisi porta alla determinazione del carico piezometrico sui nodi e delle portate percorrenti i rami, utilizzando un algoritmo iterativo autoadattativo alla Ricks, molto efficiente per problemi di analisi nonlineare come nel caso di cui si tratta.
Stampa della Relazione e dei Disegni
Le opzioni di stampa del programma, consentono di avere in uscita un elaborato finale di calcolo completo di dati, risultati e disegni, in accordo con le più recenti disposizioni legislative.
Offerta Commerciale (per i giovani professionisti gli sconti aumentano al 30%)
HYDRONET 2000 v. 3
Prezzo listino = euro 700,00 + IVA
Sconto applicabile 25% (euro 175,00 + IVA)
Offerta = euro 525,00 + IVA
Le offerte avranno validità fino al 4 Novembre.
Link x info: www.newsoft-eng.it/hydronet.php
Download Shareware: www.newsoft-eng.it/Download/Shareware/SetupHydroslim_V3.exe
Brochure: www.newsoft-eng.it/Download/PDF/Brochure Hydronet.pdf
Scarica
Nessun pdf definito
NEWSOFT S.a.s.
Centro Metropolis Torre Sud Via Lenin
87036 Roges Di Rende CS
 
Prodotti di NEWSOFT S.a.s.

Aspen 2000
Un prodotto di NEWSOFT S.a.s.
Analisi di stabilità pendii in presenza di interventi di consolidamento