Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/hsb02-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb02-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb03-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb03-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb04-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb04-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb05-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb05-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb06-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb06-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb07-2.jpg
/public/uploads/sites/14/hsb07-2.jpg

Habitat System Beton

Il connettore consiste in un apparecchio in lega di alluminio realizzato in modo da garantire un forte aggrappaggio al legno rispecchiando per forma e dimensioni la connessione tipo Appel normata dalla DIN 1052.

L’arte di unire materiali di natura differente affonda le sue origini nella storia della tecnologia e della tecnica delle costruzioni. In particolare la ricerca di soluzioni in grado di garantire la mutua collaborazione tra legno e calcestruzzo armato ha condotto a molteplici soluzioni realizzare in tutta Europa.
Nei paesi mediterranei dove viva è la tradizione del laterizio nelle costruzioni, le tecniche di connessione tra legno e calcestruzzo trovano ambito principale, se non esclusivo, d’applicazione nella realizzazione di solai collaboranti in legno.
L’inizio degli anni 80 ha segnato in Italia, un momento di notevole crescita e interesse nella volontà di recupero dei solai in legno, accompagnato e sospinto dal fiorire di molteplici soluzioni tecniche atte allo scopo.
La crescita culturale e tecnologica che è scaturita ha aperto nuovi orizzonti progettuali e protrae la sua attività fino ai giorni nostri.
Denominatore comune a tutte le tecniche è il tentativo di realizzare una sezione composta legno-calcestruzzo mediante l’interposizione di un connettore al quale è affidata la funzione di assorbimento degli sforzi del mutuo scorrimento tra legno e calcestruzzo.
Sulla scorta dell’esperienza nelle grandi strutture in legno lamellare e conscia dell’importanza di un approccio scientifico, HABITAT LEGNO SPA ha sviluppato, brevettato e proposto il sistema di connessione HSB.
Il connettore consiste in un apparecchio in lega di alluminio realizzato in modo da garantire un forte aggrappaggio al legno rispecchiando per forma e dimensioni la connessione tipo Appel normata dalla DIN 1052. La solidarizzazione al calcestruzzo è affidata all’aderenza tra il conglomerato e l’ampia superficie a contatto. il sistema è completato col posizionamento di chiodi speciali o vite mordente non avente funzione di assorbimento di sforzi, ma che assolve alla finalità di mantenere il connettore nella corretta posizione durante l’esecuzione del getto di completamento.
Il sistema ben si adatta sia al recupero di solai lignei esistenti sia alle nuove realizzazioni. La facilità e la rapidità di posa dei connettori e il limitato intaccamento della sezione lignea mediante fresatura consentono di ottenere realizzazioni di sicura validità statica, nel pieno rispetto architettonico dell’opera. Nel caso di nuove realizzazioni il pregio estetico si accompagna alla rapidità e alla facilità di posa, alla garanzia statica, alla pulizia esecutiva.
Per completare e suffragare i risultati sperimentali, il sistema HSB è stato sottoposto alla validazione normativa condotta presso l’MPA Otto Graf Institut di Stoccarda il quale ha rilasciato il certificato di conformità del calcolo del sistema HSB secondo le norme DIN  -1052.

lineaLegno
Tale prodotto viene commercializzato dalla LINEA LEGNO

(divisione della Wood Albertani Spa)
Zona Industriale Bazzano
67010 L’AQUILA
tel 0862/441505
linealegno@woodalbertani.it

 


Scarica
Nessun pdf definito

HABITAT LEGNO S.p.A.

Via G. Sora, 22
25048 Edilo BS
NULL 

Mappa

Tel: 0364 773511 

Fax: 0364 72449 

Email: 
info@habitatlegno.it

Website:  www.habitatlegno.it

Prodotti di HABITAT LEGNO S.p.A.
STEK

Un prodotto di HABITAT LEGNO S.p.A.

STructurale Element ad alto coefficiente di isolamento termico K

Strutture

Un prodotto di HABITAT LEGNO S.p.A.

Strutture in legno lamellare

Habitat System Beton

Un prodotto di HABITAT LEGNO S.p.A.

Il connettore consiste in un apparecchio in lega di alluminio realizzato in modo da garantire un forte aggrappaggio al legno rispecchiando per forma e dimensioni la connessione tipo Appel normata dalla DIN 1052.

Lignum ks

Un prodotto di HABITAT LEGNO S.p.A.

Elemento autoportante ecologico ecosostenibile