Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_2-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_2-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_3-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_3-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_4-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_4-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_5-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_5-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_6-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_6-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_7-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_7-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_8-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_8-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_9-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_9-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_10-1.jpg
/public/uploads/sites/14/Coperture_modulari_10-1.jpg

COPERTURE MODULARI IN ALLUMINIO

Coperture modulari a doppia falda, coperture modulari a doppia falda scorrevoli

Impiego

La nostra linea di coperture modulari in alluminio T74 BUILDING è nata per soddisfare le esigenze di protezione in cantieri nei quali si svolgano operazioni di costruzione, manutenzione o restauro che richiedano una adeguata protezione contro gli agenti atmosferici, e che garantiscano allo stesso tempo sia le migliori condizioni operative per gli addetti, sia una idonea difesa dell’opera servita.

Svariate possono essere le applicazioni.
Nella configurazione a doppia falda, infatti, la copertura può essere impiegata nel caso di rifacimento tetti, ma anche a protezione di edifici storici in occasione di lavori di restauro artistico che garantiscano all'operatore l'adeguata protezione da eventi atmosferici.

Inoltre, la polivalenza della copertura fa sì che quest'ultima possa essere impiegata con profitto sia nel settore edile che in quello industriale, navale o petrolchimico.

Nella versione a falda piana, invece, la copertura trova la sua collocazione ideale a protezione di cantieri di scavo, siano essi di natura urbana che archeologica.

Materiali

Le coperture modulari T74 Building sono realizzate in lega di alluminio strutturale serie 6000 o superiori con carico di snervamento non inferiore a 225 MPa (22.5 kg/cm2), con elevate caratteristiche di resistenza alle sostanze aggressive e all’ossidazione. I teli di copertura sono realizzati in PVC con grammatura minima di 0.65 kg/m2 e classe di reazione al fuoco 2, come da Decreto Ministeriale 26/06/1984 “Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione ai fini della prevenzione incendi”.

Caratteristiche Costruttive

Le coperture modulari a doppia falda T74 Building sono realizzate con elementi componibili aventi le seguenti caratteristiche:

  • Portata non inferiore a 210 N/m2 (in relazione alle dimensioni, alle condizioni di montaggio e al sito di installazione)
  • Dimensione coperta in fronte da 8,90 m a 24,40 m
  • Interasse delle travi di falda di 2,00 m o 2,50 m
  • Pendenza minima della copertura 15°

Le coperture sono inoltre dotate dei seguenti componenti:

  • Elementi portanti costituiti da travi reticolari in alluminio con sistema di collegamento a spinotto
  • Elementi di controventamento realizzati con correnti intralicciati, tubi e diagonali;
  • Elementi di connessione dei correnti intralicciati, dei tubi e diagonali costituiti da agganci rapidi che non richiedono l’utilizzo di chiavi di serraggio o altri attrezzi;
  • Spinotti di collegamento in acciaio strutturale con perni e spine a scatto di blocco;
  • Sistema di tensione che garantisce una ottima distensione del telo di copertura;
  • Elementi di aggancio regolabili che possono essere adottati per il montaggio della copertura sui ponteggi aventi interassi tipici del parco ponteggi nazionale;
  • Eventuale sistema di scorrimento della copertura su rotaia con adeguati carrelli.


Documentazione e Note Informative

A corredo di ogni copertura modulare la seguente documentazione:

  • Libretto di uso e manutenzione degli elementi della copertura, nel quale si riportano in particolare le istruzioni di montaggio e le indicazioni di massima della portata e delle caratteristiche dei materiali impiegati.
  • Certificazione dei teli di copertura attestanti l’omologazione alla classe 2 del Decreto Ministeriale 26/06/1984 e successive modifiche.


Copertura Scorrevole

Una interessante applicazione della copertura T74 Building prevede l’impiego di speciali componenti che permettono alla copertura stessa di scorrere lungo delle guide, garantendo una notevole versatilità della copertura in termini di pianificazione delle operazioni di manutenzione/ristrutturazione del cantiere. Mediante l’impiego di un carrello per scorrimento copertura una trave a trapezio con cremagliera per attacco copertura e di una guida triangolare rinforzata per scorrimento carrello per copertura.

E' possibile convertire la copertura standard a doppia falda fissa in una copertura scorrevole, mantenendo intatta la struttura principale in alluminio e integrandola con pochi semplici componenti. In questo modo si può attuare lo spostamento della copertura lungo tutta l’opera da servire, garantendo una notevole flessibilità nella pianificazione delle operazioni da eseguire o semplicemente coprire interamente opere che per la loro morfologia non consentono l’impiego dei normali macchinari da cantiere (gru, carrelli elevatori, …).


Scarica
Nessun pdf definito

PILOSIO S.p.A.

Via E. Fermi 45
33010 Tavagnacco (fraz. Feletto Umberto) UD
 

Tel: 0432 435311 

Fax: 0432 570474 

Email: 

Website:  www.pilosio.com

Prodotti di PILOSIO S.p.A.
COPERTURE MODULARI IN ALLUMINIO

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Coperture modulari a doppia falda, coperture modulari a doppia falda scorrevoli

CASSEFORME P300

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Sistema universale di casseratura modulare per l’esecuzione di manufatti verticali gettati in opera

BOX SICURO

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Sistema di blindaggio leggero tipo box “Sicuro” per il contenimento di scavi in trincea.

SISTEMI DI BLINDAGGIO DOWN

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Sistemi integrati per il contenimento di scavi in trincea, conformi alle norme europee pr EN 13331-1/2.

LINEAR

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Sistema di casseratura modulare con teste a caduta per l’esecuzione di solai gettati in opera

SLABFORM

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Sistema industrializzato di casseratura modulare per l’esecuzione di solai gettati in opera

T28

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Strutture di sostegno a torre per armature con carichi elevati

ELEVATORI

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

I vantaggi di questi sistemi sono: montaggio rapido e sicuro direttamente dall’interno della cabina o piattaforma; facile trasformazione da ascensori in montacarichi e viceversa, manutenzione minima. L’intercambiabilità dei loro componenti offre la massima versatilità d’uso e il minimo investimento.

PIATTAFORME

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Le piattaforme autosollevanti, sono l’alternativa pratica ed efficace al ponteggio tradizionale. Sono adatte per lavori di manutenzione e restauro di facciate, costruzioni edili e costruzioni e restauri navali.

PONTEGGIO SE

Un prodotto di PILOSIO S.p.A.

Il nuovo ponteggio SE (Brevetto Pilosio*) garantisce la massima sicurezza degli operatori in tutte le fasi di montaggio e smontaggio.