Aziende e Prodotti

Dettaglio Prodotto

/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_2-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_3-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_3-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_4-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_4-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_5-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_5-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_6-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_6-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_7-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_7-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_8-2.jpg
/public/uploads/sites/14/viessman_Vitosol_8-2.jpg

Collettore solare piano VITOSOL 200-F

Energia gratuita dal sole

Il collettore piano Vitosol 200-F sfrutta intensamente l’energia del sole. L'elevato grado di rendimento è reso possibile dal rivestimento del collettore in Sol-Titan, dalle tubazioni integrate e da un efficace isolamento.
Tale rivestimento del collettore, a base di titanio, viene prodotto con procedimenti che impiegano poca energia. I collettori Vitosol sono costruiti impiegando materiali anticorrosivi quali l’acciaio, l’alluminio, il rame e il vetro solare speciale e sono stati sottoposti a test termici e di pressione estremi per resistere a tutte le condizioni meteorologiche.

Il posizionamento sul tetto è facilitato dal peso leggero e dalle dimensioni poco ingombranti e il montaggio è reso più semplice dalla standardizzazione del sistema d’innesto per la connessione di più collettori e dal sistema di fissaggio unico per tutte le tipologie di collettori.

Il Vitosol 200-F è disponibile nella versione con superficie di 2,3 mq per il montaggio verticale o orizzontale. I telai dei collettori e i rivestimenti dei bordi vengono forniti nella colorazione standard marrone, ma si possono scegliere cornici e rivestimenti in altre tonalità.
Come tutti i collettori della gamma Vitosol, anche Vitosol 200-F si distingue per i rendimenti elevati, l'affidabilità e la lunga durata, dimostrandosi sempre in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Sistemi solari completi
Fanno parte del programma solare Viessmann i bollitori bivalenti Vitocell-B 100 e 300 come anche il Vitocell 340-M e 360-M, serbatoio di accumulo acqua di riscaldamento con riscaldamento integrato per produzione acqua calda sanitaria. La regolazione elettronica Vitosolic e le stazioni compatte Solardivicon completano il sistema.

E' possibile inoltre abbinare a un impianto solare una caldaia a condensazione Vitodens 343-F
per uno sfruttamento efficiente della tecnica della condensazione.
I prodotti del programma solare Viessmann sono assolutamente affidabili sia dal punto di vista dei rendimenti che del comfort offerto nella produzione di acqua calda e in piena linea con la filosofia aziendale, costantemente impegnata a fornire calore in maniera innovativa, economica da un punto di vista energetico e sempre con il massimo rispetto per l'ambiente.
 


Scarica
Nessun pdf definito

VIESSMANN S.r.l.

Via Brennero 56
37026 Balconi Di Pescantina VR
 

Tel: 045 6768999 

Fax: 045 6700412 

Email: 

Website:  www.viessmann.it

Prodotti di VIESSMANN S.r.l.
Vitocal 200-S

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

La pompa di calore split Vitocal 200-S utilizza il calore naturale garantendo massima efficienza e costi ridotti. Ideale per le nuove costruzioni e per l‘ammodernamento degli impianti.

Vitocal 160-A

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

Pompa di calore ad aria per la sola produzione di acqua calda sanitaria

Collettore solare piano VITOSOL 200-F

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

Energia gratuita dal sole

Vitodens 100-W

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

L’eccellenza della condensazione Viessmann oggi è a portata di tutti.

Vitodens 200-W

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

Innovazione e tecnologia al top

Nuova Vitodens 343-F

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

Nuova caldaia compatta a gas a condensazione per abbinamento a impianto solare

Vitocal 300-G

Un prodotto di VIESSMANN S.r.l.

Pompe di calore: l’alternativa ecologica al riscaldamento convenzionale