Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
Cinema 4D
CINEMA 4D è il software per la modellazione 3D, il rendering e l'animazione prodotto da MAXON, società del Gruppo Nemetschek che, grazie a 30 anni di esperienza nel settore della computer grafica, è apprezzata in tutto il mondo per la produzione di contenuti imbattibili per rapporto qualità/semplicità d'uso.
Dalla modellazione all'applicazione dei materiali, dall'illuminazione al rendering, Cinema 4D fornisce ad ogni progettista gli strumenti giusti per la propria attività quotidiana. Il pacchetto è utilizzato in tutto il mondo dai professionisti della computer grafica e perfino dall'industria cinematografica: cio nonostante, la facilità d'uso lo rendono velocemente utilizzabile anche da parte di chi si avvicina per la prima volta al rendering e all'animazione.
Nel campo della progettazione architettonica Cinema 4D è largamente diffuso presso i professionisti che comprendono l'importanza della presentazione del progetto nel modo più convincente, sia per mezzo di immagini e filmati fotorealistici, sia con simulazioni di plastici architettonici che consentono la perfetta percezione dei volumi.
La possibilità di importare dati CAD nei formati più utilizzati e l'interfaccia diretta e bidirezionale con Allplan rendono Cinema 4D il software ideale per le applicazioni architettoniche.
I punti chiave di CINEMA 4D
CINEMA 4D ha un'interfaccia intuitiva ed è stato progettato per consentire a tutti di avvicinarsi al mondo emozionante della grafica 3D. L'interfaccia completamente personalizzabile permette di avere tutti gli strumenti preferiti a portata di mano, consentendo di creare facilmente la propria superficie di lavoro.
La grande intuitività di CINEMA 4D consente agli utenti di produrre i primi rendering di grande impatto già poche ore dopo aver avviato l'applicazione per la prima volta.
La modellazione 3D di Cinema 4D si basa su forme primitive volumetriche fornite direttamente dal software. Questi oggetti parametrici possono essere convertiti in poligoni e servono come base per la produzione di oggetti più complessi.
Uno svariato numero di deformatori e altri generatori possono essere usati per ottenere forme 3D di qualsiasi complessità. Naturalmente è possibile importare dati 3D da molti formati CAD, grazie alla ampia compatibilità di Cinema 4D.
La base per la creazione dei materiali è la texture o uno shader. Per le texture (di solito fotografie del materiale reale) CINEMA 4D supporta la maggior parte dei formati immagine, inclusi i file PSD.
Una vasta gamma di shader volumetrici 2D e 3D rende più semplice creare aspetti procedurali (materiali gestiti parametricamente in modo tridimensionale) per qualsiasi superficie e permette di simulare facilmente il vetro, il legno, il metallo o qualsiasi altra superficie reale.
A seconda della versione, Cinema 4D dispone di un gran numero di materiali predefiniti in alta risoluzione, che devono solo essere trascinati e rilasciati sugli oggetti della scena.
CINEMA 4D ha tutti i tipi di luci e ombre, in grado di illuminare anche le situazioni più difficili. Il motore di rendering prende il controllo di tutti i processori a disposizione per ottenere risultati di alta qualità nel più breve tempo possibile. Controllo del colore, luminosità, decadenza e altre proprietà come la regolazione della densità e il colore delle ombre di ogni luce sono caratteristiche di Cinema 4D. È inoltre possibile utilizzare i Lumen o le Candele per i valori di luminosità, oppure usare valori percentuali astratti.
CINEMA 4D offre eccezionali rendering di grande impatto visivo in breve tempo grazie al suo flusso di lavoro lineare, al supporto del multi-processore, all'HyperThreading, alla tecnologia multicore e al compositing. CINEMA 4D supporta anche rendering con profondità colore 16-bit e 32-bit per una vasta gamma di immagini dinamiche in formato DPX, HDRI o OpenEXR.
Inoltre, CINEMA 4D Visualize offre molte specifiche funzionalità per ottenere un rendering sempre migliore. Le luci fisiche IES simulano la distribuzione della luce dalle reali sorgenti di luce, la funzione SKY è in grado di illuminare le scene esterne in modo perfettamente naturale, mentre Illuminazione Globale è perfetta per il calcolo della luce indiretta.
Il set di strumenti Sketch di CINEMA 4D Visualize permette di creare rappresentazioni di rendering 3D e animazioni "a schizzo".
Non solo gli architetti e gli ingegneri potranno sfruttare le illustrazioni tecniche, ma anche gli artisti potranno apprezzare l'abilità di renderizzare le scene 3D come scarabocchi veloci o schizzi a carboncino.
Cinema 4D Visualize offre molte opzioni di compatibilità con i CAD più diffusi. L'intregrazione con Allplan consente un vero lavoro di progettazione interdisciplinare per quanto riguarda l'architettura, il design di interni, l'urbanistica, la pianificazione del paesaggio, la progettazione strutturale, l'ingegneria civile, la costruzione di strade e la prefabbricazione. In qualsiasi momento è possibile "passare" il modello di costruzione a Cinema 4D, dove ogni elemento costruttivo (con i relativi materiali) sarà facilmente rintracciabile nella stessa struttura organizzativa del progetto. Se successivamente in Allplan vengono apportate varianti al progetto, la funzione di aggiornamento trasferisce a Cinema 4D solo i dati relativi a queste modifiche senza perdere il lavoro già completato.
Caratteristiche ultima versione:
MODELLAZIONE 3D, RENDERING
Verifica costante dello stato del modello
Cinema 4D è il software per la modellazione, il rendering e l’animazione di qualità professionale che vanta il migliore rapporto prezzo/prestazioni, come rilevato dalle più importanti testate internazionali del settore. La semplicità d'uso e di apprendimento di Cinema 4D ne consente un utilizzo rapido e professionale anche da parte dei progettisti dell'architettura, che finalmente possono presentare le proprie idee nel migliore dei modi grazie a strumenti di realtà virtuale fino ad oggi riservati al mondo della cinematografia.
Presentazione entusiasmante
Cinema 4D consente di presentare il progetto nel modo più realistico possibile, ma aiuta anche a sviluppare la vena artistica elaborando immagini e filmati in grado di emozionare la committenza.
Con semplici impostazioni parametriche si ottengono rappresentazioni completamente differenti per verificare, ad esempio, l'impatto dei diversi materiali oppure il grado di illuminazione delle varie zone con riproduzione fedele del colore della luce del sole a seconda dell'ora, della stagione e dell’ambiente circostante.
Modellazione HyperNURBS
Cinema 4D è un modellatore 3D, dotato di strumenti innovativi, come le HyperNURBS, e di tutte le funzionalità di modifica più avanzate.
Le caratteristiche tipiche della modellazione professionale consentono la creazione di un modello di qualsiasi complessità con pochi clic del mouse.
Schizzo artistico
Una delle potenzialità più apprezzate nelle rappresentazioni architettoniche è la modalità "Schizzo", che calcola in modo automatico rappresentazioni artistiche (come ad esempio il disegno a carboncino), anche abbinate all'uso di colori o di materiali reali.
Tecnologia sempre all’avanguardia
Gli utenti professionali traggono sempre il massimo vantaggio dai computer di ultima generazione, perché Cinema 4D è sempre compatibile con gli ultimi ritrovati della tecnologia informatica: se installato su sistema Windows XP 64-bit, Cinema 4D ne sfrutta le caratteristiche per aumentare le prestazioni del 20% circa; Cinema 4D è anche la prima applicazione grafica ad avere raggiunto la compatibilità con i processori iMacs DualCore, dei nuovi computer Macintosh basati su processori Intel.
Un ulteriore vantaggio nasce dal fatto che Cinema 4D è un sistema multi-piattaforma, consentendo di effettuare installazioni ibride Macintosh/Windows con perfetto scambio dei dati.
ANIMAZIONE, IMPATTO AMBIENTALE
Illuminazione perfetta
Cinema 4D dispone di tutte le opzioni professionali per impostare la corretta illuminazione della scena, consentendo la combinazione di vari tipi di luce (puntiforme, spot, neon, solare parametrico, ecc.) con tutti gli effetti di simulazione di ambiente immaginabili (diffusione, fumo, polvere, nebbia, riflessi sull’obiettivo, ecc.).
Cinema 4D si avvale degli algoritmi HDRI, per l’acquisizione della luce da una foto, e Radiosity (Global Illumination), in grado di calcolare l’illuminazione diretta, assieme a quella riflessa dai diversi materiali, anche con l’applicazione di una sola luce.
Materiali dal massimo realismo
Cinema 4D offre un controllo totale sulla definizione dei materiali consentendo non solo l’assegnazione di una mappatura reale, ma anche la gestione di rilievo, lucidità, riflessione, trasparenza, canale alfa e altre impostazioni di carattere professionale cinematografico. I materiali sono calcolati con i più recenti algoritmi per la riproduzione della realtà, con il calcolo della diffusione e della riflessione colorata sull'ambiente circostante.
Regia di animazione
Alcune semplici impostazioni di controllo sui punti chiave permettono all’utente di gestire il movimento di una persona, l’apertura di una porta, l'apparizione di un intero piano dell’edificio fino, addirittura, a controllare l'accensione delle luci; il software si occupa poi del calcolo automatico di tutto il filmato multimediale. Cinema 4D ha tutte le opzioni di salvataggio per la produzione amatoriale e professionale. Il modulo ‘Net render’ consente di ripartire il calcolo dei fotogrammi su tutti i PC in rete, anche se non grafici, in modo da ridurre drasticamente i tempi di produzione delle animazioni di lunga durata.
Aperto a tutti
Cinema 4D legge e scrive i modelli nei formati più utilizzati nei diversi campi nella progettazione CAD e dispone di interfacce di scambio del modello con i principali CAD per l’architettura.
Lo scambio del modello 3D con Allplan è addirittura diretto (senza necessità di conversione), bi-direzionale e offre anche una funzione di aggiornamento automatico, che consente di procedere in Allplan con le varianti di progettazione passando a Cinema 4D solo le ultime modifiche architettoniche.
Soddisfazione in tutti i campi
Cinema 4D è utilizzato con grande successo e soddisfazione in tutto il mondo.
Nel campo dell'architettura Cinema 4D è diffuso presso i progettisti che considerano importante presentare il progetto nel modo più convincente, sia per mezzo di immagini e filmati fotorealistici, sia con simulazioni di plastici architettonici che consentono la perfetta percezione dei volumi.
Cinema 4D trova larga applicazione anche in campo scientifico e nelle produzioni cinematografiche ed è stato utilizzato nella produzione dei film Monster House, Open Season (Boog e Elliot ...), Le cronache di Narnia, Spiderman, Polar Express e molti altri.
Scarica
Nessun pdf definitoAllplan Italia S.r.l.
Via G.B. Trener, 8
38121 Trento 
Italia 
Tel: 0461 430430 
Fax: 0461 430410 
Email:
servizioclienti@allplan.com
servizioclienti@allplan.com
Website: www.allplan.com