Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
CAPS – Precompresso
Software per l’analisi ed il calcolo di travi in c.a.p.
PRESENTAZIONE TECNICA
Il programma CAPS è dedicato all’analisi di travi in c.a.p. a cavi aderenti. Il programma consente il progetto e la verifica di travi generiche, di forma qualunque, a sezione variabile, valutando anche il contributo dell’eventuale soletta gettata in opera.
Le sezioni utilizzate più di frequente nella pratica sono parametrizzate numericamente per rendere più snella la parte di input (rettangolare, a T, a doppia T, a T rovescia, a U, a tegolo, a Y). L’input delle sezioni generiche può avvenire graficamente o numericamente in un ambiente grafico dedicato. In ogni caso è consentita l’importazione di sezioni personalizzate direttamente da DXF.
CAPS presenta una gestione flessibile e completa dell’armatura lenta e dei cavi di precompressione. Per entrambi è previsto l’inserimento con tracciato generico (anche cavi rialzati), e per i cavi da precompressione è possibile definire tratti inefficaci (con guaina).
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI
Il programma CAPS è dedicato all’analisi di travi in c.a.p. a cavi aderenti e consente il progetto e la verifica di travi generiche, a sezione variabile sia in precompressione totale che parziale.
CAPS permette una modellazione agevole della trave secondo le proprie esigenze. Le sezioni di più frequente utilizzo nella pratica sono parametrizzate numericamente:
• rettangolare
• a T
• a doppia T
• a T rovescia
• a U
• a tegolo
• a Y.
In ogni caso è consentita l’importazione di sezioni personalizzate direttamente da DXF. Le zone di raccordo tra le sezioni definite vengono modellate in automatico.
CAPS presenta una gestione flessibile e completa dell’armatura lenta oltre all’inserimento di cavi da precompressione con tracciato generico. Valuta in ogni sezione il contributo da precompressione ed esegue il calcolo tenendo conto delle cadute di tensione nei cavi dovute ai fenomeni di elasticità, di ritiro e viscosità nel calcestruzzo, di rilassamento nell’acciaio. Nelle verifiche è valutato anche il contributo dell’eventuale getto integrativo in opera.
CAPS è dotato di un archivio con le caratteristiche meccaniche dell’armatura da precompressione (fili, trecce e trefoli) di utilizzo frequente. L’archivio può essere eventualmente personalizzato da parte dell’utente.
CAPS consente una gestione efficace delle combinazioni di calcolo previste dalla Normativa scelta, a partire dalle condizioni di carico definite dall’utente.
In ogni condizione si possono inserire carichi concentrati o distribuiti con andamento lineare.
E’ possibile inoltre definire delle condizioni di carico viaggianti per simulare dei carichi mobili. Il peso proprio della struttura viene valutato in modo automatico in funzione dalla geometria definita e dalle caratteristiche dei materiali.
CAPS prevede l’analisi secondo:
• la Normativa D.M. 88 + D.M. 96 (tensioni ammissibili e stati limite)
• il D.M. 14/01/2008 (NTC 2008) effettuando anche l’analisi sismica per sisma verticale.
All’avvio dell’analisi CAPS esegue un controllo dei dati forniti e segnala eventuali incongruenze riscontrate.
CAPS esegue il calcolo della trave durante le sue diverse fasi di vita (taglio dei cavi, trasporto, sollevamento, in opera) e permette di tenere in conto le diverse situazioni di vincolo subite dalla trave.
In ogni fase di vita vengono operate le verifiche necessarie a stato limite ultimo ed a stato limite di esercizio:
• verifica alle tensioni
• verifica a rottura per flessione
• verifica a rottura per taglio
• verifica a fessurazione.
La gestione da tabelle numeriche e la finestra grafica consentono un controllo diretto dei dati inseriti e dei risultati. Una volta completata l’analisi, per ogni combinazione di carico si possono visualizzare le sollecitazioni indotte dalla precompressione e quelle derivanti dai carichi agenti.
Si possono visualizzare le caratteristiche geometriche in ogni punto della trave, nonché l’impegno dei materiali e le reazioni vincolari. Le verifiche vengono eseguite in ogni sezione e per ognuna vengono riportate le caratteristiche di inerzia ed i risultati delle verifiche.
Per il progetto delle armature, CAPS consente di impostare:
• copriferro
• diametro dei tondini
• percentuale minima di armatura in zona tesa e compressa.
Le staffe necessarie in ogni tratto della trave possono essere progettate in base alle diverse indicazioni di norma, ma viene data comunque all’utente la possibilità di verificare una staffatura definita in fase di input.
L’armatura di calcolo può essere agevolmente editata in seguito all’analisi. È possibile tagliare i ferri, modificare lunghezza e diametro degli stessi o eliminare dei ferri.
Ad ogni modifica apportata CAPS esegue in tempo reale le verifiche necessarie e segnala eventuali superamenti dei limiti normativi o delle tensioni nei materiali. Il modello 3D unito alle viste di dettaglio 2D, fornisce una visione integrale della trave e dei particolari tecnici (staffe, andamento dei cavi, guaine, riseghe, …).
La relazione di calcolo viene generata in RTF lasciando all’utente la possibilità di selezionare i moduli da generare (dati, risultati, descrizione dei metodi di calcolo,…) e personalizzare il formato della relazione.
È possibile stampare i disegni su qualsiasi dispositivo gestito da Windows oppure esportarli in formato DXF, BMP, WMF, JPG consentendo l’elaborazione di stampe personalizzate, rigorose e veloci.
Il programma è dotato di un potente Help sensibile al contesto e di manuale d’uso completo in formato elettronico.
CAMPI DI IMPIEGO
Progetto e verifica di travi in c.a.p.
PARTICOLARI COSTRUTTIVI
CAPS è sviluppato in ambiente Windows a 32 bit.
Il programma è dotato di help in linea contestuale e manuale in formato PDF.
Caratteristiche hardware e software richieste:
PC 486, Pentium o superiore con almeno 16 Mb di RAM.
Sistema operativi supportati: Windows 95, Windows 98, Windows 2000, Windows NT ,Windows Me, Windows XP, Windows Vista, Windows 7. I software sono compatibili con i sistemi a 32 e a 64 bit.
Scarica
CAPS - Precompresso - SCHEDA TECNICA
Prodotti di AZTEC INFORMATICA S.r.l.

PAC 3D – MODELLATORE TRIDIMENSIONALE DELLE PARATIE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo tridimensionale delle paratie.

RAF – Resistenza al Fuoco
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il calcolo della Resistenza al Fuoco.

CAPS – Precompresso
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi ed il calcolo di travi in c.a.p.

AZTEC UTILITY
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software composto da una serie di utility per la geotecnica

STAP – STABILITÀ PENDII TERRENI E ROCCE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato alla stabilità di pendii in terreni sciolti e rocce con interventi di stabilizzazione.

AZTEC ROCK – CADUTA MASSI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Il software AZTEC ROCK è dedicato all’analisi delle problematiche più frequenti oggetto della Meccanica delle Rocce e delle sue applicazioni in ambito ingegneristico.

API++ FULL – PLATEE E PLINTI
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per l’analisi di platee, plinti, graticci superficiali e su pali.

TEA – TERRE ARMATE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Software per il progetto e la verifica di Terre Armate

TRAC – TRAVI CONTINUE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma dedicato al calcolo di travi continue, in elevazione e di fondazione.

CARL – CARICO LIMITE
Un prodotto di AZTEC INFORMATICA S.r.l.
Programma per l’analisi di fondazioni superficiali e profonde.