Con il blocco cassero in legno-cemento di spessore 30 cm, inserto isolante in polistirene con grafite spessore 7 cm, si realizzano pareti portanti esterne. I blocchi, dotati di incastri orizzontali e verticali, sono posati a secco senza malta. Ad ogni metro e mezzo (sei corsi di blocchi) vengono inserite armature verticali ed orizzontali e riempiti in cls. Con una sola, semplice e veloce operazione, si ottiene, una parete portante idonea in zona sismica, con alte prestazioni di isolamento termico ed acustico, notevole inerzia termica, buona traspirabilità, resistenza al fuoco REI 180. Il cemento-legno mineralizzato, è un prodotto naturale, certificato conforme per la bioedilizia, ottenuto dal legno di abete vergine riciclato con processo produttivo a ridotte emissioni in atmosfera.
DATI TECNICI
DIII blocchi con isolante; la prima cifra è lo spessore del blocco, la seconda quella dell’isolante.
DIII 30/7 con grafite
Portata ammissibile indicativa (t/m) R’cK ≥ 30 N/mm2 interp. H = 3,00 m
23
Trasmittanza termica U della parete intonacata comprensiva di liminari W/m2 K di parete *
0,37
Trasmittanza termica periodica YIE [W/m2K]
0,0195
Isolamento acustico ** (dB) (R’W) [D2mntw]
[54**]
Fabbisogno di calcestruzzo l/m2
117
Peso dei blocchi kg/m2
82
Peso della parete riempita in CLS non intonacata kg/m2
362
Spessore calcestruzzo (cm)
15
Spessore parete blocco (cm)
4
Resistenza al fuoco Classe REI
180
Spessore polistirolo, grafite, sughero (cm)
7
* Il calcolo della trasmittanza termica è stato eseguito secondo i criteri della norma UNI 10355 e della norma UNI EN ISO 6946, utilizzando un programma di calcolo tridimensionale ad elementi finiti validato secondo la EN 10211/1 e in base ai dati di conduttività termica ottenuti da prove sperimentali (vedi sito web). **Nota: I certificati di prova possono essere richiesti ad Isotex o consultati sul sito Web. Trattasi di prove in opera i cui dati sono stati elaborati in base alle indicazioni fornite nelle nuove norme tecniche attualmente in vigore (norme serie UNI EN ISO 140 e norme serie UNI EN ISO 717). *** Prove effettuate in laboratorio con le norme UNI EN ISO 140-3:2006 ed UNI EN ISO 717-1:2007.
Scarica
Nessun pdf definito
C&P COSTRUZIONI S.r.l.
Via D'Este 5/7 - 5/8 42028 Poviglio RE