Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Dettaglio Prodotto
ARTVERTE
Prodotti naturali in argilla & prodotti vernicianti naturali
PRESENTAZIONE TECNICA
• ARTPITT, prodotti vernicianti naturali
Le pitture murali Artpitt a base di sostanze minerali e vegetali garantiscono un'ottima resa e traspirabilità.
Con l'unione di pigmenti di sola estrazione vegetale o minerale si ottengono soluzioni piacevoli e confortanti.
Le pitture Artpitt sono semplici da utilizzare su ogni tipologia di fondo (intonaco di calce o cementizio, pannelli in cartongesso o fibragesso, etc).
Opportunamente miscelati con fissativo I pigmenti naturali permettono la realizzazione di velature o encausti a cera facilmente lavorabili.
Gli impregnanti Artpitt per interni o esterni vengono creati miscelando opportunatamente oli vegetali, resine naturali e composti minerali. Possono essere velature trasparenti o pigmentate, creando una barriera protettiva sulla superficie trattata, garantiscono una protezione totale dai raggi UV, polveri ed escursioni termiche. Nel tempo non sono previsti interventi di carteggiatura o lamatura e successive riapplicazioni, a differenza dei prodotti convenzionali.
Le vernici Artpitt per parquets esenti da petrolati proteggono il pavimento, donando un gradevole effetto satinato. Il fondo e la finitura assicurano una totale protezione dall'usura e da eventuali macchie rendendo necessaria una manutenzione ordinaria con il prodotto specifico per il lavaggio. Le nuove vernici oleocerose naturali permettono di eliminare totalmente le operazioni periodiche di inceratura essendo altamente protettive. Artpitt è in grado di offrire una linea completa anche per il trattamento di clinker pietra e pavimentazioni in cotto.
Gli smalti Artpitt si utilizzano per trattare superfici legnose e ferrose conferendo una copertura totale e satinata alle strutture. Le sostanze siccative sono prive di piombo e sono a base di cobalto, zirconio e zinco.
• ARTARGILL intonaci naturali in argilla
La scelta dell'argilla
Le qualità igroscopiche dell'argilla sono note, tanto che, oltre all'utilizzo dei mattoni, si sta diffondendo anche quello di altri prodotti a base di argilla, come l'intonaco.
Il materiale non necessita l’inserimento di additivi per migliorare l’adesione alla parete di supporto. Applicato con uno spessore di almeno due centimetri si crea un "polmone" igroscopico, assorbendo l'umidità in eccesso e rilasciandola in caso di carenza. Per quanto riguarda gli aspetti puramente estetici, la plasticità dell’argilla consente la realizzazione di geometrie complesse, ottenendo importanti risultati sia sul piano estetico che su quello ecologico e di tutela della salute.
L’argilla possiede inoltre ottime proprietà isolanti, la sua densità e la sua elevata porosità, garantiscono un’ottima prestazione fonoisolante e termoisolante, sfruttando l’inerzia termica.
AGGRAPPANTE
composto prevalentemente da leganti, argilla, cariche minerali e sabbia di granulometria media, si applica a pennello in modo disomogeneo, ottenendo una superficie ruvida che facilita l’applicazione del fondo.
E’ Indicato soprattutto su pannelli in fibra di legno o in fibra di gesso.
Asciuga in circa 8 ore e può arrivare ad uno spessore di 3 mm.
INTONACO DI ARGILLA DI FONDO
realizzato con argilla selezionata e sabbia di silice (0-3 mm di curva granulametrica) e fibre vegetali che creano una microarmatura che aumenta, da una parte, la prestazione meccanica, e dall'altra, evita il naturale ritiro per asciugatura. È ottimo per essere applicato su pannelli per riscaldamento a parete grazie alla sua inerzia termica e all'ottima resistenza alle dilatazioni termiche.
Si applica con frattazzo senza rigatura, uno strato di spessore di almeno 1 cm a seconda delle necessità, nel quale si affoga una rete di juta che assicura una armatura di solida tenuta. I tempi di asciugatura per poter applicare poi l'intonaco di finitura sono di circa quattro giorni a 16-20° C.
INTONACO DI ARGILLA DI FINITURA
realizzato da argilla selezionata e sabbia di silice (0-3 mm di curva granulometrica). Si applica con frattazzo di lunghezza media (30/40 cm) senza rigatura, uno strato di spessore di 0,5 cm.
E’ disponibile in più colorazioni.
Con accurate lavorazioni si possono ottenere infinite soluzioni rendendo il prodotto estremamente versatile.
BLOCCHI DI TERRA CRUDA
La terra cruda è un materiale facilmente reperibile; questa viene estratta ad almeno 20-30 cm di profondità al di sotto dello strato superficiale, composta da ghiaia, sabbia grossa e fine, limo ed argilla (che svolge la funzione di legante) in proporzioni diverse. I blocchi così ottenuti sono in grado di garantire una buona inerzia termica, regolare il microclima abitativo, offrire un ottima resistenza al fuoco.
Scarica
Catalogo Artpitt
La Maison Verte S.r.l.
Via Acqui, 25
10098 Cascine Vica – Rivoli TO
 
Prodotti di La Maison Verte S.r.l.

ARTVERTE
Un prodotto di La Maison Verte S.r.l.
Prodotti naturali in argilla & prodotti vernicianti naturali