Aziende e Prodotti

Scheda azienda

W.R. GRACE Italiana S.p.A.

Via Trento, 7
20017 Passirana di Rho MI
 

Tel: 0293537291 

Fax: 0293547516 

Email: 

Website:  www.graceconstruction.com


W.R. Grace Italiana S.p.A. è una società del Gruppo W.R. Grace & Co.,
che, con la business line Grace Construction Products, è leader
mondiale
nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma
di prodotti e sistemi speciali destinati all’industria delle costruzioni,
producendo più di 800 milioni di € di fatturato e occupando 2400
persone distribuite in 30 Paesi.

Tale gamma comprende additivi e fibre per calcestruzzo, prodotti
per il calcestruzzo architettonico, additivi per il processo di lavorazione
del cemento, prodotti per la prefabbricazione industriale pesante e leggera, sistemi
di impermeabilizzazione
per strutture interrate, fuori terra e di
sottocopertura, sistemi di protezione dal fuoco per strutture in acciaio e malte
cementizie speciali
.

Prodotti
Silcor™ System

Membrane liquide per applicazione spray (Silcor 900S) o manuale (900HA), a presa rapida, per coperture, terrazzi, tetti e camminamenti.

Betec® Seal

Rivestimento impermeabile cementizio per strutture in calcestruzzo

STRUX® 90/40

Fibrorinforzo del calcestruzzo

Bituthene® 8000

Membrana autoadesiva in composto superaderente, accoppiato a film in HDPE/PET incrociato.

Adcor® 500S

Waterstop idroespansivo per giunti di costruzione orizzontali e verticali sottoposti a pressione idrostatica

Solarshield™

Membrana autoadesiva con lamina di alluminio goffrato riflettente

Grace Ice & Water Shield®

Membrana autoadesiva in composto SBS accoppiato a doppio film incrociato di HDPE

Betec® 140

Malta cementizia antiritiro fluida per riempimenti e ancoraggi di precisione

Betec® Flex

Rivestimento impermeabile cementizio flessibile

Preprufe® System

Le membrane pre-getto Preprufe® sono composte da un robusto film di polietilene ad alta densità (HDPE), impermeabile ad acqua, vapore e gas Radon, accoppiato ad una speciale matrice multilaminare. Il calcestruzzo, nella sua fase di indurimento, si incastra progressivamente nella matrice; si realizza la completa adesione tra impermeabilizzazione e struttura.
Il sistema si completa ora con la nuova membrana autoadesiva post-getto, anch’essa in HDPE, ovvero non bituminosa.