Metal Spot, marchio storico della luce Made in Italy, nasce a Milano nel 1957 ad opera di Orazio Spada, che già giovanissimo aveva iniziato a lavorare i metalli grezzi in modo artigianale per abbinarli alla luce e ottenere così pezzi unici dall’elevato contenuto creativo. La passione per la ricerca e il desiderio di studiare sempre cose nuove, spingono Orazio a ricercare l’equilibrio tra tecnica e qualità del prodotto. Con la nascita di Metal Spot l’approccio laboratoriale si accompagna a nuove tecnologie, senza mai perdere il desiderio di produrre oggetti curati sia dal punto di vista estetico che qualitativo. Negli anni ’80 Metal Spot è tra le prime aziende a specializzarsi nell’illuminazione tecnica a bassissima tensione. Successivamente nascono linee di prodotti che la rendono famosa a livello internazionali, quali i sistemi tecnici su cavo. Nel primo decennio degli anni 2000 alla produzione più tecnica vengono affiancate nuove collezioni dallo spiccato contenuto decorativo, dal segno originale e fortemente riconoscibile, a cui si aggiungono alcune linee curate da designer di fama internazionale. L’azienda ha così l’occasione di esplorare mercati e campi applicativi diversificati, dal contract all’architettura d’interni, dagli allestimenti di mostre e eventi alle scenografie per spettacoli televisivi. Una doppia anima che oggi si fonde in una produzione che può essere definita tecnico-decorativa di stile contemporaneo con un alto contenuto di design e di tecnologia. Metal Spot da sempre progetta in un'ottica di innovazione, che vede l’applicazione di nuove sorgenti e materiali, con particolare attenzione al miglioramento delle performance illuminotecniche e al contenimento dei consumi. L’azienda ha la sua sede centrale a Rozzano, nel milanese, ed è ancora guidata dalla famiglia Spada. Una capillare rete di distribuzione le permette di essere presente nel mondo.
Apparecchio in sospensione formato da 7 sottili cornici in alluminio cromato dalle dimensioni molto ridotte. Ognuna di esse è dotata di 2 LED da 3W bianco. Cavi di sospensione regolabili.
Apparecchio da parete o plafone costituito da una cornice quadrata in alluminio cromato dalle dimensioni ridotte (16×16 cm per 1 cm di spessore). Illuminazione indiretta fornita da 2 LED da 3W.
Apparecchio d’illuminazione a LED dalle linee ultraminimali previsto nelle versioni da tavolo, parete e sospensione. Corpo in metallo cromato. Bacchetta diffusore di soli 7 mm di diametro. Grado di protezione IP40.
Famiglia di apparecchi a LED per parete, soffitto, binario e cavo con diverse dimensioni, potenze e modalità di installazione per incontrare tutte le esigenze del settore retail e contract in generale. Grado di protezione IP20.
Serie coordinata comprendente: faretti da incasso di diverse dimensioni, finiture e potenze, proiettori in sospensione, luci segna passo e binario miniaturizzato per vetrinette. Lampade alogene, HQI o LED.
Apparecchio a sospensione in ceramica smaltata. Profilo ellittico irregolare con caratteristiche stratificazioni a richiamare i paesaggi delle montagne rocciose. Sorgente luminosa fluorescente/incandescente.