Aziende e Prodotti
Ricerca libera
Oppure
Scheda azienda
ERACLIT – VENIER S.p.A.
Via Dell'elettricità 18
30175 Portomarghera VE
NULL 
Nata nel 1925, ERACLIT è un’azienda specializzata nella produzione di materiali e sistemi ecobiocompatibili per la soluzione contemporanea e definitiva dei problemi di protezione antincendio acustica e termica, nel rispetto del benessere abitativo e delle normative. I materiali ed i sistemi ERACLIT sono progettati e prodotti in regime di Qualità aziendale in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2000.
L'AZIENDA
Nata nel 1925, la Eraclit-Venier S.p.A. (meglio nota sul mercato, più semplicemente, come “ERACLIT”) è leader italiano nel campo dell’isolamento antincendio, acustico e termico, civile ed industriale.
Ha basato la sua crescita sulla qualità dei prodotti.
La qualità dei prodotti è dimostrata fin dal 1929, con le prime prove di comportamento al fuoco. Seguite da prove di isolamento termico, fonoassorbenza, integrità e durabilità. Fino ad eseguire, oggi, un’attività di verifica costante, nei propri laboratori interni.
Ha basato la qualità dei prodotti sull’innovazione.
Già nel 1932 era dotata di macchine continue automatiche con comandi elettrici a distanza. Ha orientato l’attività di ricerca e sviluppo all’avanguardia tecnologica dei processi produttivi, fino ad essere capace di produrre pareti tagliafuoco alte anche 25 metri. E firmare grandi progetti di compartimentazione di stabilimenti di aziende come FIAT, Zanussi, Alfa Romeo, Mondatori, AGIP.
Ha basato il successo dei suoi progetti sull’informazione.
Nel 1931 ha presentato il primo numero di una lunga e duratura pubblicazione della rivista “Eraclit”, un house-organ nato per far dialogare architetti ed ingegneri dell’edilizia. Oggi organizza regolarmente su tutto il territorio nazionale convegni dedicati a progettisti ed applicatori, e gestisce un portale web di più di 600 pagine con una sezione riservata ai tecnici dell’isolamento antincendio, acustico e termico. Lo scopo è sempre lo stesso: fare e promuovere “cultura tecnica”.
Oggi è la casa madre di un gruppo industriale che comprende due società controllate, più di 15 unità locali, significative partecipazioni in società italiane ed estere connesse alle varie attività.
I SETTORI DI ATTIVITA'
Antincendio
Termica
Bioedilizia
LA CERTIFICAZIONE
Il rigoroso controllo delle procedure produttive e progettuali ha consentito l'acquisizione dellacertificazione ISO 9001 per la progettazione di sistemi di protezione termica, acustica ed antincendio, oltre che per la loro produzione, commercializzazione ed installazione.
Il Servizio Tecnico ERACLIT è quindi in grado di dare il massimo supporto sia al Progettista che al Direttore Lavori, non solo grazie all'esperienza aziendale accumulata dal 1925, alle numerose certificazioni in Italia e all'estero, ma anche alla capacità ingegneristica attuata attraverso questo rigoroso controllo che garantisce il cliente sul felice esito dell'operazione progettuale.
Prodotti
GAMMA ERACLIT HIBIAN
Pannello naturale a base di fibra di KENAF, termofissata in tre dimensioni con una piccola percentuale di poliestere, senza collanti.
Hibian e Hibian Pav sono pannelli isolanti naturali a base di fibra di KENAF.
GAMMA ERACLIT EDILIZIA
Pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite (conformi alla norma UNI 9714-M-A), per la soluzione contemporanea e definitiva dei problemi di protezione antincendio, acustica e termica.
GAMMA ERACLIT FINITURE
Pannelli in lana di legno mineralizzata con magnesite (conformi alla norma UNI 9714-M-A), per la soluzione contemporanea e definitiva dei problemi di protezione antincendio, acustica e termica.
GAMMA ESSE
Pannelli che nascono dall’accoppiamento di una lastra di calciosilicato idrato SUPALUX (vedi) con un pannello in legnomagnesite ERACLIT(vedi), coniugandone le proprietà e superandone le limitazioni.
GAMMA INTUMEX
Speciali componenti termoespandenti che garantiscono una sigillatura perfetta di attraversamenti di impianti e giunti strutturali.
GAMMA SUPALUX
Lastre in calciosilicato idrato rinforzato con fibre di cellulosa ed additivi inorganici, esenti da amianto, fibre inorganiche, gesso ed altre matrici minerali idrate, certificate fino a REI 180 Class