Ecocittà, un intervento di riqualificazione urbana nelle Marche
@RegioneMarcheIT @ecocitta

bioedilizia, fotovoltaico, involucro, isolamento acustico, isolamento termico, materiali
Vota questa notizia (1 voti):
Prosegue nelle Marche, a Porto Potenza Picena, la realizzazione del quartiere ecologico Ecocittà, un importante esempio di riqualificazione urbana, a pochi passi dal mare che fa di benessere e qualità della vita i suoi cavalli di battaglia. Grazie a un grande intervento di riconversione industriale di un'area che un tempo era destinata alla produzione di ceramiche, il quartiere ecologico Ecocittà, che si estenderà su una superficie di 60.000 mq, sta prendendo forma e il primo edificio realizzato si articola in due piani commerciali e tre residenziali ed è caratterizzato da chiostri, ballatoi e ampie superfici scoperte.
Degna di nota è la recente introduzione sul primo edificio di elementi architettonici che oltre a curare l'aspetto estetico, sono molto funzionali dal punto di vista del risparmio energetico e del confort interno, ovvero i giardini pensili che nelle Marche rappresentano ancora una novità.
Il progetto prevede la realizzazione di oltre 500 unità ad uso residenziale, 25.000 metri quadrati dedicati ai servizi, una piazza di 3.000 metri quadrati, una scuola elementare e ben 10.000 metri quadrati destinati ad aree verdi. I primi 15.000 metri quadrati sono stati già stati completati attraverso la realizzazione di un parco di 7.000 metri quadrati che verrà irrigato con un sistema di recupero delle acque piovane, di un supermercato, delle prime strade che portano i nomi di personaggi insigniti dai premi Nobel ed edifici con unità immobiliari a scopo abitativo e commerciale.
Tutti gli edifici sono stati progettati ad altissima efficienza energetica in classe A o A+. L’approvvigionamento energetico sarà infatti fornito attraverso degli impianti fotovoltaici installati sul tetto di cui i condomini saranno i proprietari. L’utilizzo di fonti di energia rinnovabili e le tecnologie di isolamento termico sono in grado di ridurre considerevolmente i consumi energetici, tutelando l’ambiente e riducendo al minimo le bollette per i condomini.
@edilio_it