Domotica, conviene e incrementa il valore complessivo dell’immobile
Sicurezza, risparmio energetico e confort, i vantaggi della domotica

Grazie alle moderne soluzioni di domotica è possibile migliorare i livelli di confort, risparmio energetico e sicurezza della propria abitazione. La casa 4.0 viene definita anche smart home, vale a dire un habitat residenziale che presenta tutte le caratteristiche tecnologiche per la gestione delle funzionalità. Le interfaccia di controllo sono sempre più user-friendly, semplici e intuitive, accessibili all’utente medio e praticamente ad ogni membro della famiglia. Impianto idrico, d’irrigazione, elettrico, sistemi di sorveglianza, telecamere, allarmi, serrature, serramenti, persiane e tapparelle, sono tutti impostabili da remoto. Perfino il videocitofono può trasmettere le immagini direttamente sullo Smartphone o sul Tablet, sincronizzando dati e informazioni tra le diverse app o tramite condivisione social.
La crescente domanda di appartamenti o ville realizzate in chiave domotica, sta cambiando le regole di progettazione, in un’ottica di maggiore flessibilità e di adattamento alle progressive esigenze delle persone. Con la domotica si possono monitorare e impostare i consumi, calibrare calore e illuminazione in base alle variazioni quotidiane e ai cambiamenti di clima.La domotica è pura estensione del benessere personale, affidando ogni adattamento a sistemi automatici intelligenti che rendono gli ambienti comodi e fungono da reti di allerta e protezione.
Con il mobile device la dimora è costantemente a portata di mano, per una maggiore serenità anche quando si è lontani. La domotica conviene anche dal punto di vista economico, grazie alle agevolazioni fiscali nell’ordine del 65% su detrazioni IRPEF e IRES prorogate a tutto il 2018. Gli ambiti oggetto della normativa sono:
- Realizzazione di sistemi tecnologici per comunicazione e per favorire la mobilità interna ed esterna per diversamente abili.
- Montaggio citofoni, videocitofoni e telecamere.
- Sostituzione, integrazione, messa a orma di impianti elettrici per condomini o singole unità abitative
- Installazione, sostituzione, adeguamento allarmi e sistemi antifurto.
- Nuove cablature che interconnettono diverse unità immobiliari.
- Installazione di interruttori differenziali, di apparecchi per rilevazione gas e antincendio.
- Opere finalizzare all’efficientamento energetico.
@edilio_it